Percorrendo la bellissima Valchiusella si prende la deviazione a sinistra per Trausella, giunti nel paese prendere la deviazione a destra che porta alla frazione Inverso.
Da quì prendere la strada asfaltata che porta agli ex impianti di Cima di Bossola e dopo poco prendere una deviazione a destra (non esiste cartello direzionale!!!) che porta al Colletto di Bossola.
Non appena finisce la strada asfaltata si percorre lo sterrato che ci fa giungere in breve nei pressi di un ponte di cemento con piccolo slargo sulla destra dove si può parcheggiare.
A piedi percorrere la strada sterrata per alcuni tornanti fino ad arrivare in un punto da dove si possa vedere tutta la nostra dorsale di salita, purtroppo non vi sono sentieri segnati e bisogna quindi procedere un pò a naso.
Si prendono quindi a salire i ripidi pendii erbosi e ci si dirige verso destra in direzione dei grossi massi di quarzite bianca inconfondibili e visibili da notevole distanza.
Si può giungere sulla dorsale in più punti , si sceglierà quello più consono alle nostre capacità e in caso di forte innevamento quello più sicuro.Giunti sulla dorsale la si percorre piegando a sinistra fino sulla sommità della nostra cima.