Avvicinamento
dall'autostrada Genova-Livorno A12, uscire al casello di Deiva Marina. Proseguire in direzione del centro di Deiva e dopo qualche chilometro voltare a destra in corrispondenza della stradina sterrata che conduce al campeggio"La Sfinge". Parcheggiare in un grande spiazzo e seguire la stradina sterrata che costeggia il ruscello alla sua destra (sinistra orografica).
Da qui si può già intravedere la falesia.
Imboccare il sentiero a sinistra, subito dopo la sorgente, che permette di attraversare il ruscello su di un ponte di tavole, prestare attenzione, e da qui in breve alla base della parete (5').
Descrizione
Da qui si può già intravedere la falesia.
Imboccare il sentiero a sinistra, subito dopo la sorgente, che permette di attraversare il ruscello su di un ponte di tavole, prestare attenzione, e da qui in breve alla base della parete (5').
Una quarantina di vie dal 4a all’8a.
Per una descrizione della falesia vedi il sito:
http://www.scuoladiarrampicatamuzzerone.it/Deiva.htm
- Bibliografia:
- Di sasso, di sale, di sole - di Fabio Pierpaoli
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
05/09/2010 GE, Sestri Levante 5a, 6b Sud-Ovest
Riva Trigoso (Falesia di)
10.1Km
10/07/2022 GE, Sestri Levante 5c, 7b+ Sud
Manara (Punta, Falesia di)
13.4Km
18/06/2023 GE, Borzonasca 5a, 7b Ovest
Ghiffi (Passo del) – Ciapun Lisciau (Falesia)
25.6Km
20/09/2022 SP, Riccò del Golfo 5c, 6c+ Sud-Est
Riccò del Golfo (Falesia di)
25.7Km
29/01/2022 GE, Borzonasca 4, 7a+ Sud-Est
Prato Sopralacroce (Falesia di)
27.7Km
10/07/2022 GE, Santo Stefano d'Aveto 4, 7b+ Varie
Penna (Monte) – Fungaia del Penna (Falesia)
29.9Km