Note
1Km
2Km
6.3Km
6.3Km
6.4Km
8.2Km
8.7Km
8.7Km
8.7Km
9Km
1) Propongo questo punto di partenza, per evitare l'attraversamento delle piste che nei giorni festivi sono affollate.
2)Questa prima parte di percorso non è altro che una vecchia pista ormai dimenticata, che godendo dell'ombra della Cima Garlenda,è sempre coperta da soffice polvere.
Avvicinamento
2)Questa prima parte di percorso non è altro che una vecchia pista ormai dimenticata, che godendo dell'ombra della Cima Garlenda,è sempre coperta da soffice polvere.
.
Descrizione
La prima parte del percorso è in comune al percorso per la Cima Garlenda dal versante NO (Sci ripido).
Giunti ad una piana solcata da ruscelli, la si attraversa in direzione del Passo Garlenda e piegando a DX si risale il lungo e lieve pendio che arriva alla Malga Panizzi.
A questo punto si incrocia l’itinerario che va al Rif: Sanremo, lo si segue per circa 250 mt. poi si attraversa il valloncello e si sale sulla spalla a DX che conduce alla Cima della Valletta.
- Cartografia:
- Alpi senza frontiere. C.A.I.- I.G.N. n° 2
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
06/02/2021 IM, Mendatica D+ 833 m BS Nord-Ovest
Garlenda (Cima) da Monesino
50m
20/02/2022 IM, Mendatica D+ 750 m MS Nord
Frontè (Monte) da Monesi per il Colle Garlenda
50m
10/03/2021 IM, Triora D+ 750 m MS Nord-Est
Santa Maria (Punta) da Monesi di Triora
50m
24/01/2010 IM, Triora D+ 764 m MS Nord-Est
Tanarello (Monte) da Monesi
50m
26/01/2015 IM, Triora D+ 694 m MS Nord-Est
Sanremo (Rifugio) da Monesi di Triora
50m
17/04/2021 IM, Mendatica D+ 768 m MS Nord
Sanremo – Gauzzi Tino (Rifugio) da Monesi
50m
06/03/2024 IM, Mendatica D+ 820 m MS Nord-Est
Saccarello (Monte) da Monesi
50m
05/03/2024 IM, Triora D+ 1100 m MS Varie
Saccarello (Monte), Monte Frontè, Cima Garlenda da Monesi, anello
50m
14/02/2021 IM, Mendatica D+ 835 m MS Nord-Est
Farenga (Punta) da Valcona soprana
1.8Km
21/02/2021 IM, Mendatica D+ 865 m BS Nord-Est
Missun o Missoun (Cima) da Valcona Soprana
1.8Km