Da Ivrea, per strade interne, si raggiunge Albiano e si sale a Caravino dove salendo un breve tratto per il Castello di Masino lo si abbandona quasi subito per svoltare a sx e raggiungere, per un bel tratto panoramico, Cossano. (volendo fare un ottimo tratto in salita si può procedere da Caravino a Masino per poi raggiungere Cossano e riprendere il percorso).
A Cossano si procede salendo ancora un po’ in direzione Borgo d’Ale che si raggiunge scendendo un lungo e veloce tratto. Da Borgo d’Ale si svolta a sx per Alice Canavese e passato il pave alle ultime case si svolta a sx su strada in lieve salita, un po’ più marcata successivamente, sino a valicare la collina sovrastante il lago di Viverone.
Appena passata la massima elevazione si svolta a dx iniziando un bel tratto panoramico. Percorsa la discesa netta si svolta a dx su per uno strappo che successivamente con sali e scendi raggiunge la statale Cavaglià-Ivrea percorrendola a sx in live salita sino a raggiungere nuovamente la vista del lago. Alla prima rotonda svoltare a sx e nuovamente su breve tratto panoramico si scende al lago. Al temine della discesa svoltare subito a dx e percorrere il lungo lago sino al suo termine dove a sx sale una stradina che riporta alla statale.
Percorso un breve tratto in discesa della statale, ad Anzasco nei pressi di un parcheggio si svolta a sx salendo un paio di strappi che portano a percorrere a mezza costa (della serra morenica di Ivrea) un bel tratto panoramico sulla sottostante piana di Ivrea passando così da Piverone Palazzo Bollengo e Burolo dove a sx si scende verso Cascinette e si rientra a sx a Ivrea chiudendo l’anello.