![](https://stage.gulliver.it/wp-content/themes/gulliver-mono/assets/media/positiveplaceholder_service.jpg)
A differenza delle altre malghe della Val di Funes, che aprono a giugno, questa apre in genere ai primi di luglio.
Dal parcheggio a pagamento di Ranui (munirsi di spiccioli in quanto ci sono solo le colonnine), seguire sempre le indicazioni per la Malga Brogles.
Inizialmente si segue la pista forestale in direzione sud. A quota 1650 le cartine riportano un sentiero che taglia un tornante, tuttavia non è consigliabile in quanto invaso da tronchi ed esposto a massi instabili. Invece al tornante successivo è possibile, con un semplice guado del ruscello a sx, avvalersi di un’altra scorciatoia.
Si giunge quindi al temine della pista (1700) dove si biforcano due sentieri: quello a sx porta alla Malga Casnago o F.la del Mesdì mentre il nostro piega a dx accentuando la pendenza.
La prossima segnalazione la si incontra a quota 1970, all’uscita dal bosco, dove ha inizio il ramo ovest dell’Adolf-Munkel-Weg o Sentiero delle Odle.
Il nostro sentiero attraversa alcune radure, piegando a Nord-Ovest, e, dopo un’ultima salita raggiunge improvvisamente la Malga (2045).
La salita al Passo è solo un’esperienza turistica, visto che utilizza il selciato proveniente dagli impianti di risalita della Val Gardena, ma vale la pena di fare per l’amenità dei prati e la stupenda vista da Ovest sulle Odle.
Ritorno per il percorso di andata, oppure con una deviazione sul Munkel-Weg fino a Fontana Bianca, da dove si ridiscende alla pista forestale, avvicinando il paesaggio stupendo dei ghiaioni che scendono dalle Odle.
- Cartografia:
- Kompass - 627 - Val di Funes
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ranui – Zannes Anello del Bosco Nero/Schwarzwald
Sass de Putia da Ranui
![sul sentiero Munkel](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2016/08/26/sass-de-putia-da-ranui_f11c.jpg)
Bronsoi (Passo) e Forcella di Zeno Anello da Malga Zannes
![](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2011/07/01/bronsoi-passo-e-forcella-di-zeno-anello-da-malga-zannes_1b7e.jpg)
Odle (Malghe delle) da Malga Zannes, anello per Dussler, Odle, Casnago, Glatsch
![](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2021/11/IMG_2402-150x150.jpg)
Poma (Col di) o Zendleserkofel da Malga Zannes
![Odle dal Col di Poma](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2011/06/27/poma-col-di-zendleserkofel_969c.jpg)
Adolf Munkel (Sentiero) da Malga Zannes
![situazione a S.Maddalena la sera prima, appena smesso di nevicare](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2013/06/25/adolf-munkel-sentiero-da-malga-zannes_c03c.jpg)
Roa (Forcella dla) traversata Rifugio Firenze – Rifugio Genova per la Forcella da Furcia
![Il rifugio Firenze](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2011/08/18/roa-forcella-dla-traversata-rifugio-firenze-rifugio-genova-per-la-forcella-da-furcia_b7d2.jpg)
Duleda o Duledez (Piz)da Santa Cristina Val Gardena, giro Forcelle dla Roa, Nives e de Sieles
Roa (Furcella dla) da Santa Cristina Val Gardena
![](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2011/08/18/roa-furcella-dla-da-santa-cristina-val-gardena_f11b.jpg)
Firenze (Rifugio) da Santa Cristina Val Gardena
![Rifugio Firenze](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2014/08/19/firenze-rifugio-da-santa-cristina-val-gardena_1c33.jpg)
Servizi
![](https://stage.gulliver.it/wp-content/themes/gulliver-mono/assets/media/positiveplaceholder_service.jpg)