Note
200m
3.5Km
4.7Km
7.5Km
7.6Km
8.3Km
8.5Km
8.5Km
9.5Km
9.5Km
Necessaria attrezzatura da ghiacciaio; da intraprendere con neve ben assestata.
Avvicinamento
Seguire tutta la strada della Valsavarenche fino al parcheggio della loc. Pont
Descrizione
Seguire il medesimo itinerario della normale alla Monciair; raggiunta la base della bastionata rocciosa che separa il Ciarforon e la Monciair volgere a sx e risalire la ripida parete ovest cercando l’itinerario più’ adatto per superare una prima bastionata rocciosa; quindi una sezione meno ripida che termina a ridosso dell’ultima bastionata; volgendo verso sx si cerca il punto migliore per raggiungere la facile cresta che in breve porta sulla calotta sommitale.
Discesa per il medesimo itinerario.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
09/04/2011 AO, Valsavarenche D+ 1461 m 5.1, E4 Nord
Broglio (Denti del), spalla 3421 m Parete N
150m
23/04/2017 AO, Valsavarenche D+ 1400 m I, 4.2, E2 Nord-Est
Taou Blanc (Monte) spalla 3363 m Rampa Est
200m
29/04/2017 AO, Valsavarenche D+ 1461 m IV, 5.2, E4 Ovest
Broglio (Denti del), spalla 3421 m Canale/Parete NO
200m
28/04/2007 AO, Valsavarenche D+ 1680 m 5.2, E3 Nord
Ciarforon Parete Nord
200m
28/04/2018 AO, Valsavarenche D+ 1240 m I, 4.1, E1 Est
Seiva (Cima Meridionale di) Couloir Est
250m
01/06/2024 AO, Valsavarenche D+ 1600 m III, 4.3, E3 Nord
Monciair (Becca di) Parete Nord
250m
01/05/2019 AO, Valsavarenche D+ 1600 m 4.3, E4 Nord-Est
Monciair (Becca di) canale NE
250m
01/06/2024 AO, Valsavarenche D+ 2190 m IV, 5.2, E3 Est
Gran Paradiso Parete Est
250m
28/05/2024 AO, Valsavarenche D+ 1879 m II, 4.3, E3 Nord
Montandaynè (Colle di) parete Nord
250m
02/06/2009 AO, Valsavarenche D+ 1965 m I, 5.1, E2 Nord-Ovest
Gran Paradiso Canale NO, couloir Aurora
250m