-5 giorni, in autonomia totale, con 1-3 bivacchi in tenda (i rifugi sono pochi e mal conservati, o assenti del tutto).
L' unica stazione sciistica è Lagunillas sopra San José de Maipo.
La strada principale della valle è asfaltata; invece le strade delle valli laterali sono quasi sempre sterrate ed è consigliabile disporre di un mezzo 4x4.
Da San Gabriel si dipartono 3 valli secondarie, percorribili su strada sterrata
1) la valle del Yeso, che conduce al lago artificiale omonimo;
2) la valle del Volcàn, che conduce ai villaggi di Lo Valdès e Banos Morales (1800 m slm), ai piedi del vulcano San José, oltre che alle terme di Banos Colina;
3) l’alta valle del rio Maipo, che si spinge a sud per oltre 80 km fino ai piedi del Volcàn Maipo.
Poco prima di San Josè (proveniendo da Santiago) c'è invece la diramazione per la
4) valle Colorado.
1) VALLE DEL YESO
Da San Gabriel una strada sterrata porta in 23 km alla diga del Yeso. Qui, con l’autorizzazione della ditta concessionaria, si può proseguire lungo la riva sud del grande lago a quota 2600 m circa. La strada è stretta e a tratti molto esposta, da evitare assolutamente in caso di forti piogge. Disponendo di un mezzo 4×4 e neve permettendo, si può continuare per altri 20 km fino alle Termas del Plomo 2900 m.
Itinerari suggeriti (per i dettagli, si consulti il report citato):
CUERNO BLANCO OVEST 5010 m
CERRO YUEGAS MORTAS 4912 m, versante est
CERRO BELLO 5230 m
PUNTA HOHF 4882 m
VALLE DEL ESTERO YUEGAS MUERTAS
ESTERO DEL APAREJO
CERRO MARMOLEJO 6108 m, è la vetta più alta della regione, fattibile dalla valle del Yeso oppure dalla valle del Volcan
2) VALLE DEL VOLCAN
Si dirama nelle tre valli: Arenas, alto Yeso, Banos Colinas.
VALLE ARENAS
Da Lo Valdès bisogna seguire la strada sterrata per Banos Colinas e, arrivati al bivio (con ponte, quota 2300 m circa) prendere a sinistra la strada privata di valle Arenas( occorre permesso di accesso da ottenere preventivamente). Con mezzo 4×4 si arriva a quota 2600 m circa, neve permettendo.
Questa valle dà accesso al grande ghiacciaio Morado, offre infinite possibilità per lo sci. Una buona strategia potrebbe essere di installare un campo base fisso sul ghiacciaio, verso i 3300 -3700 m di quota, e da qui raggiungere le varie vette e colli.
Segnaliamo tra i molti itinerari in Valle Arenas:
CERRO UNION 3658 m, fattibile anche dalla Quebrada Morales (versante ovest, ripido).
ARISTA DEL CACHARRO 4250 m
GLACIAR CARANCHO – CERRO JORGE SAN MARTIN 4471 m
LOMA LARGA5404 m
CERRO COMBO 4003 m
CERRO MORADO NORTE 4606 m
CERRO REINA 4736 m
PUNTA GERVASUTTI 5147 m, erroneamente quotata 5253 m sulla carta IGM.
PUNTA SAAVEDRA 4703 m
SELLA ITALIA 4400 m
VALLE ALTA DEL YESO
E’ la zona di Banos Morales – Lo Valdès. Itinerari suggeriti:
VOLCAN SAN JOSE’ 5856 m
MARMOLEJO 6108 m, via normale da sud
QUEBRADA MORALES
E’ la valle che si apre subito a nord del paese di Banos Morales. Itinerari:
MIRADOR DEL MORADO 3883 m, per il Glaciar San Francisco
CERRO UNION 3658 m , con possibilità di traversata sul lato est (valle Arenas).
BANOS COLINAS
Per strada sterrata (chiusa in caso di neve) si arriva alla zona delle piscine termali a quota 2500 m (ingresso a pagamento), dove si può parcheggiare l’auto.
A inizio primavera (agosto – settembre) può essere interessante spingersi nella valle a ovest dei Banos, su pendii inizialmente dolci. Gli sciatori con buon allenamento possono raggiungere in giornata le vette che coronano l’alta valle, a quote poco sotto i 4000 m.
Il Cajòn del Carreno, che punta a sud, potrebbe offrire belle gite alle stesse quote, ma più lunghe.
3) ALTA VALLE DELRIO MAIPO
Si tratta della lunghissima e incassata valle che da San Gabriel si spinge a sud, lungo il rio Maipo, fino ai magri pascoli di Piedras Negras a quota 2700 m circa e quindi alla base del grande VOLCAN MAIPO 5264 m.
Per questa grande montagna occorre preventivare 4-5 giorni per andata e ritorno. Secondo il parere dei più, risulta più remineratuivo l’itinerario dalla Laguna Diamante sul lato argentino.
4) VALLE COLORADO
Questa valle si stacca dalla valle principale del Maipo pochi km prima di San José. E’ una valle lunghissima, percorribile in auto fino alla diga di Alfafal. Esistono dubbi e polemiche sulla possibiltà di accesso stradale oltre la diga, per addentrarsi in direzione nord nel Parco del rio Olivares.
Proseguendo invece verso est (senza strada di accesso) per il rio Colorado, si potrebbe arrivare alla base di grandi montagne quali il CERRO TUPUNGATO 6570 m, il TUPUNGATITO 6148 m e il CERRO SAN JUAN 6150 m.
- Cartografia:
- Cajòn del Maipo 1:100,000 /1:50,000 ediz. TrekkingChile