Gulliver
Gulliver
Cerca
Login
Iscriviti
Contatta questo utente
sergioenrico
vado sempre in montagna, estate ed inverno
Le tue gite
474
Contributi
66
Preferiti
4
Foto e Video
912
2021
2020
2019
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
sergioenrico
3
26/12/2005
Sci Alpinismo
AO, Saint-Rhemy-En-Bosses
Fourchon (Mont) da Saint Rhemy
neve più che sufficiente dall'auto. Il canalone ha neve molto dura, conveniente seguire la strada sino al vallone prima della Cantina. Nella zona superiore si scia…
Vedi tutto
sergioenrico
1
24/12/2005
Sci Alpinismo
AO, Sarre
Fallère (Mont) da Thouraz
alla partenza pochi cm ma gelati lungo la strada, nella zona mediana poca neve o molto dura da vento oppure senza fondo. Nella parte alta…
Vedi tutto
2
gite su questo itinerario nel 2005
Sci Alpinismo
AO, Doues
Champillon (Col) da Chatellair per la Comba di Champillon
sergioenrico
2
18/12/2005
alla partenza pochissima neve ma gelata, poi discreta. Dal rifugio in su placche da vento
Vedi tutto
sergioenrico
3
08/01/2005
Si parte dall'auto con gli sci (anche se nella prima parte è scarsa) da Champillon in su neve molto variabile (da tratti di neve morbida a…
Vedi tutto
2
gite su questo itinerario nel 2005
Sci Alpinismo
AO, Saint-Rhemy-En-Bosses
Crevacol (Testa di) da Crevacol per il versante sud
sergioenrico
3
11/12/2005
neve molto bella da 4 stelle, la valutazione complessiva scende a tre per la troppa gente che richiede la ricerca di zone non battute
Vedi tutto
sergioenrico
3
06/02/2005
neve molto dura, saliti e scesi lungo la pista di discesa del merdeux che è chiusa a causa di un piccolo tratto senza neve. Sulla pista…
Vedi tutto
sergioenrico
3
10/12/2005
Sci Alpinismo
AO, La Salle
Frà (Testa dei) da Morge per il Col Fetita
neve dall'auto (30 - 40 cm). sino al colle buona (50 - 60 cm) ma sempre senza fondo ultimi metri prima del colle e oltre si…
Vedi tutto
sergioenrico
3
05/06/2005
Sci Alpinismo
AO, Saint-Rhemy-En-Bosses
Lesache o des Sasses (Aiguille) da Saint Rhemy
sci a spalle sino al piano (30 40 minuti) neve ben assestata salvo nel ripido traverso della zona centrale.
Vedi tutto
sergioenrico
3
02/06/2005
Sci Alpinismo
TO, Ceresole Reale
Carro (Cima del) dal Lago del Serrù
neve dopo circa 15 minuti. la zona alta (sino all'uscita dal ghiacciaio) neve bella, poi zona centrale sino a metà del canale pesante con sprofondamenti…
Vedi tutto
sergioenrico
3
29/05/2005
Sci Alpinismo
AO, La Thuile
Bella Valletta (Monte) dal Colle del Piccolo San Bernardo
saliti dal giardino botanico Chanousia. Neve molle già al mattino ma sciabile.
Vedi tutto
sergioenrico
3
28/05/2005
Sci Alpinismo
Savoie, Séez
Rousses (Sommet des) dal Piccolo San Bernardo
temperatura molto alta ma neve accettabile. La parte alta un pò molle ma ancora sicabile.
Vedi tutto
sergioenrico
4
15/05/2005
Sci Alpinismo
BS, Tavernole sul Mella
Guglielmo (Monte) da Pezzoro
30 minuti a piedi (sino all'uscita dal bosco) e poi c'è neve. Dal colle sino al piano di Malatra neve stupenda, dura con 1 cm di…
Vedi tutto
sergioenrico
4
07/05/2005
Sci Alpinismo
AO, Gressan
Monpers (Punta di) da Pila
15 minuti a piedi prima di mettere gli sci. alcuni tratti senza neve. Scesi alla 10:30, la parte alta neve da 5 stelle poi pista un…
Vedi tutto
sergioenrico
3
05/05/2005
Sci Alpinismo
AO, Rhêmes-Notre-Dame
Gollien (Cime di) spalla SO 3085 m da Bruil per il Vallone di Sort
saliti dal vallone di Entrelor. Sci a spalle sino al piano delle baite. Scesi alle 11. neve ancora troppo dura
Vedi tutto
sergioenrico
4
30/04/2005
Sci Alpinismo
AO, Ayas
Sarezza (Col) da Champoluc
saliti a sinistra del Sarezza sino al col del Rothorn superiore, ridiscesi e risaliti al col Sarezza. scesi lungo le piste. La discesca dal col Rothorn…
Vedi tutto
sergioenrico
3
26/04/2005
Sci Alpinismo
AO, Ayas
Cime Bianche (Colle nord delle) da Saint Jacques
prima parte neve scarsa ma sufficiente a salire e scendere (ancora per poco visto la temperatura). in alto neve con leggera crosta che si riesce a…
Vedi tutto
sergioenrico
3
25/04/2005
Sci Alpinismo
AO, Champorcher
Piana (Cima) o Mont de Panaz da Mont Blanc
neve dall'auto (ancora per poco) in basso neve pesante, dal colle alla vetta neve polverosa. sino al lago Muffè manca il fondo. dopo è sufficiente
Vedi tutto
sergioenrico
4
10/04/2005
Sci Alpinismo
AO, Brusson
Bieteron (Monte) da Estoul per la spalla SO
insperata sciata in neve polverosa. (da 20 a 30 cm) La prima parte della discesa (100 m dislivello) pietre sotto poi zona centrale molto bella (fatta due…
Vedi tutto
sergioenrico
3
03/04/2005
Sci Alpinismo
AO, Valsavarenche
Grand Etret (Testa del) da Pont Valsavarenche
neve dalla partenza ma molto scarsa che durerà solo più pochi giorni, in discesa tolto per un tratto ma arrivati all'auto. nella parte alta neve polverosa,…
Vedi tutto
sergioenrico
3
02/04/2005
Sci Alpinismo
AO, Saint-Rhemy-En-Bosses
Serena (Col) da Crévacol
da fare circa 10 minuti a piedi e poi si trova neve. purtroppo le previsioni sono state peggio del previsto. salita nella nebbia e discesa con…
Vedi tutto
sergioenrico
4
27/03/2005
Sci Alpinismo
CT, Belpasso
Etna, Cratere Nord- Est dal Rifugio Sapienza, traversata Sud – Nord
siamo stati fortunati a trovare una giornata che, se pur molto fredda, ci ha permesso una vista stupenda sulla Sicilia.
Vedi tutto
sergioenrico
5
26/03/2005
Sci Alpinismo
CT, Randazzo
Etna, Cratere Nord-Est da Piano Provenzana
salita e soprattutto discesa molto belle. sceso molto tardi (alle 14:30 su neve primaverile molto assestata.
Vedi tutto
sergioenrico
2
19/03/2005
Sci Alpinismo
AO, Ayas
Nana (Bec di) o Falconetta da Mandriou
10 minuti a piedi e poi si trova neve. Temperatura molto alta già alla partenza, sceso alle 10:30 senza arrivare in punta a causa della neve…
Vedi tutto
sergioenrico
4
13/03/2005
Sci Alpinismo
AO, Bionaz
Sassa (Col de la) da Chamen
neve dall'auto. sino al bivio con la Tour della Tza si scia su placche lisciate dal vento che cedevano il giusto. Sotto un pò più molle. Dall'alpe…
Vedi tutto
sergioenrico
2
12/03/2005
Sci Alpinismo
AO, Sarre
France (Becca) da Thouraz
manca neve per circa 20 minuti. attraversato le punte da ovest a est. neve scarsa e ventata.
Vedi tutto
sergioenrico
3
09/03/2005
Sci Alpinismo
AO, Ayas
Gran Cima da Champoluc, anello valloni di Mascognaz e Cuneaz
Saliti da Mascoqne, fermati al Col Perrin. Ridiscesi da Mascogne. Neve molto diversa, da tratti di firn primaverile a tratti ancora polverosa.
Vedi tutto
sergioenrico
3
06/03/2005
Sci Alpinismo
AO, Brusson
Goà o Guà (Punta) da Estoul
fermati al lago Bringuez perchè la parte alta è troppo carica e non assestata. La neve, da ricercare, ma abbastanza buona.
Vedi tutto
sergioenrico
2
05/03/2005
Sci Alpinismo
AO, Gaby
Lazoney o Lazouney (Punta) da Niel
la qualità superficiale della neve è buona però in alcune zone è senza fondo e in diversi punti ci sono pietre. Il tratto dal colle…
Vedi tutto
sergioenrico
4
01/03/2005
Sci Alpinismo
AO, Brusson
Palasina (Punta) da Estoul
neve molto bella (da 3 cm alla partenza sulle piste a 15 -30 in alto su fondo duro), peccato che in alto ogni tanto sbuca…
Vedi tutto
sergioenrico
3
27/02/2005
Sci Alpinismo
AO, Brusson
Valnera (Punta) da Estoul
passati dal versante all'ombra perchè sull'itinerario normale manca neve. un pò di neve fresca su fondo molto variabile. alcuni tratti bella, in alcune zone…
Vedi tutto
sergioenrico
3
26/02/2005
Sci Alpinismo
AO, Gressoney-Saint-Jean
Loo (Colle di) da Loomatten
la prima parte (quasi un'ora), si fa con gli sci a spalle sia in salita che in discesa. Dopo si apre il bellissimo vallone con…
Vedi tutto
sergioenrico
2
20/02/2005
Sci Alpinismo
AO, Etroubles
Labiez (Mont) da Chez les Blancs
Obiettivo era il Mont Labiez, ma ci siamo fermati 100 metri sotto alla punta causa placca da vento non sicura. neve molto scarsa nella prima parte,…
Vedi tutto
sergioenrico
2
13/02/2005
Sci Alpinismo
AO, Fontainemore
Gragliasca (Colle della) da Pillaz
neve molto dura sia sulla strada che in alto, vento forte.
Vedi tutto
sergioenrico
2
12/02/2005
Sci Alpinismo
AO, Gaby
Gemelli di Mologna da Niel
la parte alta non ha più neve e pertanto abbiamo deviato al colle della piccola Mologna. Neve dalla macchina ma molto variabile, discreta nella parte bassa,…
Vedi tutto
2
gite su questo itinerario nel 2005
Sci Alpinismo
AO, Fontainemore
Leretta (Punta) e quota 2051 m da Pian Coumarial per il versante SO
sergioenrico
2
09/02/2005
sino all'alpe Leretta si segue la strada super battuta, sopra neve ormai variabile e dura (salito da Gouillas). Non si toccano pietre ma la neve è…
Vedi tutto
sergioenrico
4
01/01/2005
neve polverosa anche se molto segnata
Vedi tutto
sergioenrico
3
03/02/2005
Sci Alpinismo
AO, Valgrisenche
Arp Vieille (Mont) da Bonne
neve molto variabile da tratti di bella farina a tratti crostosi. diverse placche da vento presenti. giornata splendida
Vedi tutto
sergioenrico
4
29/01/2005
Sci Alpinismo
AO, Saint-Oyen
Flassin (Mont) dal Vallone del Flassin
neve molto bella con piccoli tratti variabile. troppa gente.
Vedi tutto
sergioenrico
2
15/01/2005
Sci Alpinismo
TO, Locana
Cialma (la) o Punta Cia da Carello
neve dall'auto, in discesa conviene seguire il tracciato anche se la neve è molto dura, fuori è peggio.
Vedi tutto
sergioenrico
3
02/01/2005
Sci Alpinismo
AO, Lillianes
Giassit (Col) da Santa Margherita
purtroppo la strada è stata pulita per alcuni km. in lato neve molto bella. al ritorno, per non fare la strada, risaliti a Pra Pian
Vedi tutto
23/04/2003
Lienz, Kals
D+ 1355 m
BS
Sud-Est
Grauescharte (Col) da Kals
18/04/2003
Lienz, Kals am Großglockner
D+ 1591 m
MS
Sud
Teufelska da Huteralm
21/04/2003
Lienz, Kals am Großglockner
D+ 722 m
MS
Sud
GloserHutte da Huteralm
24/02/2017
CT, Belpasso
D+ 1424 m
BS
Tutte
Etna, Cratere Nord- Est dal Rifugio Sapienza, traversata Sud – Nord
28/03/2004
AO, Donnas
D+ 1410 m
BS
Nord
Andelmel (Col d’) da Donnes
07/06/2019
AO, Courmayeur
D+ 951 m
BS
Ovest
Bellecombe (Mont) da Arnouva
22/01/2012
AO, Torgnon
D+ 690 m
MS
Sud
Ersa (Finestra d’) da Etirol
03/02/2024
AO, Avise
D+ 1106 m
MS
Est
Fetita (Punta) o Falita da Vedun
27/12/2022
AO, Ayas
D+ 1286 m
BS
Sud
Mezzalama Ottorino (Rifugio) da Saint Jaques
06/05/2014
AO, Valtournenche
D+ 738 m
MS
Ovest
Motte di Pletè occidentale da Cervinia
29/12/2024
AO, Valtournenche
D+ 802 m
MS
Sud
Duca degli Abruzzi all’Oriondè (Rifugio) da Cervinia
12/05/2002
AO, Gressoney-la-Trinitè
D+ 1005 m
BS
Est
Rothorn (Passo del) da Staffal
07/12/2013
AO, Fontainemore
D+ 790 m
BS
Nord
Fillieux (Cresta) da Pian Coumarial
15/04/2007
AO, Valtournenche
D+ 1000 m
BS
Sud-Est
Duca degli Abruzzi all’Oriondè (Rifugio) da Cervinia, anello
07/04/2010
AO, Ayas
D+ 833 m
BS
Est
Pillonet (Costa) da Barmasse
01/06/2014
Savoie, Séez
D+ 741 m
BS
Nord
Valaisan (Mont) dal Colle del Piccolo San Bernardo
29/05/2004
AO, Courmayeur
D+ 964 m
BS
Sud-Ovest
Ferret (Tete de) da Arnouva
28/12/2023
AO, La Salle
D+ 772 m
BS
Sud-Ovest
Serena (Col) da Planaval
19/02/2015
AO, Gressoney-la-Trinitè
D+ 1395 m
MS
Sud-Ovest
Valle Perduta, quota 3220 da Staffal
07/02/2019
AO, Ayas
D+ 921 m
MS
Sud-Ovest
Nonna (Costa di) da Champoluc
07/02/2010
AO, Saint-Rhemy-En-Bosses
D+ 1173 m
BS
Sud
Saulié (Col) o des Cengles da Mottes
25/05/2024
AO, Valgrisenche
D+ 911 m
MS
Sud-Est
Sachère (Col de la) da Surrier
05/04/2008
AO, Gressoney-Saint-Jean
D+ 1150 m
MS
Est
Taille (Costa) da Weissmatten
28/04/2022
AO, Rhêmes-Notre-Dame
D+ 893 m
BS
Sud-Ovest
Lavassey (Punta) da Thumel
04/05/2019
AO, Valtournenche
D+ 1090 m
BS
Sud-Ovest
Motte di Pletè orientale da Perreres
13/04/2008
AO, Valtournenche
D+ 1297 m
BS
Ovest
Gran Sometta da Perreres
26/05/2024
AO, Gressoney-la-Trinitè
D+ 1054 m
MS
Ovest
Zube (Passo) da Staffal
06/04/2017
AO, Champdepraz
D+ 1419 m
BSA
Nord-Est
Ours o Tors (Mont) da Veulla
31/01/2009
TO, Quincinetto
D+ 953 m
BS
Nord-Est
Gregorio (Monte) da Santa Maria
03/02/2019
AO, Nus
D+ 961 m
BS
Ovest
Miracolo (Monte) da les Fontaines
21/01/2024
AO, Courmayeur
D+ 942 m
MS
Nord-Ovest
Entre Deux Sauts (Tète) da Lavachey
14/03/2009
AO, Fenis
D+ 1541 m
BS
Ovest
Raye Chevrere (Col) da Lovignana
25/04/2024
AO, Champorcher
D+ 864 m
BS
Sud
Hommes (Tete des) da Mont Blanc
16/03/2024
AO, Saint-Rhemy-En-Bosses
D+ 712 m
MS
Sud
Gran San Bernardo (Colle del) da Saint Rhemy
14/01/2020
AO, Nus
D+ 1088 m
BS
Varie
Grand Pays da Clemensod
05/05/2016
AO, Morgex
D+ 1138 m
BS
Nord
Pouegnenta o Pougnenta (Becca) da Arpy
18/04/2009
AO, Bionaz
D+ 1362 m
BS
Sud-Est
Tsa (Tour de la) da Ruz
22/04/2023
AO, Gressan
D+ 876 m
MS
Nord
Grevon (Piatta di) da Pila
30/11/2019
TO, Settimo Vittone
D+ 1279 m
BS
Sud-Ovest
Torretta (la) dalla Valcauda
15/02/2014
AO, Brusson
D+ 857 m
MS
Sud
Garda (Punta) da Graines
17/01/2021
TO, Settimo Vittone
D+ 999 m
MS
Ovest
Test (Piano dei) dalla strada per Trovinasse
18/03/2010
TO, Settimo Vittone
D+ 983 m
BS
Sud
Nona (Bec di) da Trovinasse
24/12/2019
AO, Fontainemore
D+ 1092 m
BS
Ovest
Sella (Punta) da Thea per il Rifugio Coda
07/12/2018
AO, Ayas
D+ 1342 m
MS
Sud-Ovest
Bettolina (Passo Superiore della) da Saint Jacques
02/01/2019
AO, Ayas
D+ 770 m
MS
Sud-Est
Tantanè (Col) da Barmasc
15/03/2015
AO, Fenis
D+ 987 m
MS
Nord
Borroz Egidio (Bivacco) da Lovignana per la Val Clavalitè
05/06/2024
AO, La Thuile
D+ 623 m
MS
Varie
Bella Valletta (Monte) dal Colle del Piccolo San Bernardo
21/04/2024
AO, Gressan
D+ 973 m
MS
Nord
Monpers (Punta di) da Pila
21/12/2024
AO, Gressan
D+ 798 m
MS
Nord
Couis (Punta del) e Bivacco Arno da Pila
02/04/2023
AO, Gressoney-la-Trinitè
D+ 1548 m
BS
Sud
Alta Luce o Hochlicht da Staffal per il Lago Gabiet
21/08/2010
AO, Ayas
D+ 750 m
E
Sud
Verra (Piano di) da Saint Jacques per il Sentiero Frassati
01/01/2025
AO, Valgrisenche
D+ 1352 m
BSA
Nord-Est
Ormelune ovest (Monte) da Surrier
01/06/2019
AO, Champorcher
D+ 910 m
MS
Nord
Peradzà (Cima di) dalla strada per Dondena
14/04/2024
AO, Perloz
D+ 1000 m
E
Sud-Est
Beuby (Mont de) da Collerè
09/01/2021
AO, Courmayeur
D+ 1341 m
MS
Nord-Est
Arp (Col d’) da Dolonne
17/03/2012
AO, Arnad
D+ 850 m
E
Sud
Echallogne (Tour di) da Chamgraffion
19/04/2024
AO, Fontainemore
D+ 650 m
E
Varie
Coumarial (Pian) da Fontainemore, anello delle borgate
20/01/2019
AO, Valgrisenche
D+ 1305 m
BS
Ovest
Feluma (Costa) quota 2957 m da Valgrisenche
27/11/2022
AO, Arnad
D+ 1070 m
E
Sud
Vert (Col) da Barmes, anello per Avieil e Prouve
31/03/2023
CT, Randazzo
D+ 1524 m
BS
Nord-Est
Etna, Cratere Nord-Est da Piano Provenzana
23/12/2017
AO, Etroubles
D+ 1154 m
BS
Nord-Est
Gran Testa da Etroubles
11/04/2024
AO, Valtournenche
D+ 1100 m
BSA
Varie
Trécare (Becca) da Cheneil
02/05/2019
AO, Valtournenche
D+ 1100 m
BS
Nord
Grand Dent (Cresta del) quota 2820 m da Cheneil
01/04/2024
AO, Lillianes
D+ 774 m
MS
Nord
Giassit (Col) da Santa Margherita
12/02/2023
AO, Lillianes
D+ 580 m
MS
Nord-Ovest
Liet (Punta) e Punta Cressa da Molere
10/04/2024
AO, Sarre
D+ 700 m
MS
Varie
France (Becca) da Thouraz
23/11/2024
AO, Fontainemore
D+ 645 m
E
Varie
Leretta (Punta) e quota 2051 m da Pian Coumarial, anello per Pian du Juc
22/11/2024
AO, Fontainemore
D+ 600 m
MS
Sud-Ovest
Leretta (Punta) e quota 2051 m da Pian Coumarial per il versante SO
18/04/2024
AO, Fontainemore
D+ 610 m
MR
Varie
Leretta (Punta) e quota 2051 m da Pian Coumarial, anello
28/03/2024
AO, Fontainemore
D+ 600 m
MS
Nord-Ovest
Leretta (Punta) e quota 2051 m da Pian Coumarial per il versante NO
Rimuovi preferito
Annulla
Rimuovi
in evidenza
2021
2020
2019
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
26/12/2005
| sergioenrico | in fondo il col Fenetre
24/12/2005
| sergioenrico | la valletta finale che conduce al colle
18/12/2005
| sergioenrico | la seconda parte del percorso, a sinistra il colle
11/12/2005
| sergioenrico | la seconda parte della salita
10/12/2005
| sergioenrico |
16/10/2005
| sergioenrico | Piano dei Test
05/06/2005
| sergioenrico | il bel canale di salita alla Lesache
02/06/2005
| sergioenrico | il ghiacciaio dopo il colletto
29/05/2005
| sergioenrico | la prima parte di discesa
28/05/2005
| sergioenrico | il vallone di salita
28/05/2005
| sergioenrico | la parte alta del vallone con la punta
10/05/2005
| sergioenrico | Ormelune
07/05/2005
| sergioenrico | la vetta e la parte superiore dell'itinerario
05/05/2005
| sergioenrico | arrivando al piano di Entrelor
30/04/2005
| sergioenrico | discesa dal Col Rothorn, a sinistra il Col Sarezza
25/04/2005
| sergioenrico | l'evolversi della gita
10/04/2005
| sergioenrico | la zona centrale
03/04/2005
| sergioenrico | in discesa nela parte alta
02/04/2005
| sergioenrico | la prima parte di discesa
27/03/2005
| sergioenrico | scendendo dal cratere tra sbuffi di fumo
26/03/2005
| sergioenrico | la seconda parte dell'itinerario
19/03/2005
| sergioenrico | seconda parte dell'itinerario, a sinistra il traverso dove si esce sull'ultimo pendio
13/03/2005
| sergioenrico | inizia la discesa dal bivacco
12/03/2005
| sergioenrico | sul crestone verso la punta Est
09/03/2005
| sergioenrico | l'arrivo al Col Perrin con lo sfondo del vallone che conduce alla Gran Cima
06/03/2005
| sergioenrico | l'arrivo al colletto dove si attraversa nel vallone, sullo sfondo la vetta
05/03/2005
| sergioenrico | la parte finale con il colle e la punta
01/03/2005
| sergioenrico | la prima parte della discesa
27/02/2005
| sergioenrico | la punta con a sinistra il colletto di salita
26/02/2005
| sergioenrico | arrivando all'alpe di Looo superiore
20/02/2005
| sergioenrico | l'alpe Arsy
13/02/2005
| sergioenrico | l'arrivo al colle con lo sfondo del Mont Mars
12/02/2005
| sergioenrico | il Colle della piccola Mologna
09/02/2005
| sergioenrico | l'alpe Leretta a metà percorso
06/02/2005
| sergioenrico | mare di nuovole sotto (calmo), mare con onde molto dure sopra
03/02/2005
| sergioenrico | la parte superiore dell'itinerario
29/01/2005
| sergioenrico | bella neve
15/01/2005
| sergioenrico | seconda parte dell'itinerario
08/01/2005
| sergioenrico | nel cerchio il nuovo rifugio Champillon
02/01/2005
| sergioenrico | l'ultimo tratto prima della vetta
01/01/2005
| sergioenrico | il primo tratto di discesa
Link copiato
Loading