Gulliver
Gulliver
Cerca
Login
Iscriviti
Contatta questo utente
sergioenrico
vado sempre in montagna, estate ed inverno
Le tue gite
474
Contributi
66
Preferiti
4
Foto e Video
912
2021
2020
2019
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
sergioenrico
3
29/12/2007
Sci Alpinismo
AO, La Thuile
Combe Varin (Monte) da Pont Serrand
neve molto variabile, in alto diverse placche da vento ben sciabili, alcune zone con crosta leggera, prima dell'agriturismo neve fonda con crosta superficiale. Difficile trovare le…
Vedi tutto
2
gite su questo itinerario nel 2007
Sci Alpinismo
AO, La Magdeleine
Pillonet (Col) da Artaz
sergioenrico
3
26/12/2007
vista la scarsità della neve continuato in auto da Vieux lungo la strada che conduce a Chamois sino a dove è chiusa per neve. Si…
Vedi tutto
sergioenrico
3
09/03/2007
partiti da Fioc (strada che da la Magdeleine porta verso Chamois) In salita 10 minuti a piedi, in discesa (dal col Pillaz risalendo un pezzo lungo…
Vedi tutto
sergioenrico
3
24/12/2007
Sci Alpinismo
AO, La Salle
Fetita (Punta) o Falita da Challancin
la parte bassa e media neve bella polverosa, l'ultima parte prima di arrivare in cresta molto variabile, sul crestone dura da vento con un dito…
Vedi tutto
2
gite su questo itinerario nel 2007
Sci Alpinismo
AO, Ayas
Chateau (Monte), colle SE da Champoluc
sergioenrico
3
22/12/2007
neve non troppo abbondante, nella parte alta pietre nascoste sotto alla neve che non si vedono (ma si sentono). In discesa ormai era diventato nuvolo e…
Vedi tutto
sergioenrico
3
03/02/2007
Nel bosco manca per qualche tratto ma si riesce a salire tutto con gli sci. Da Mascognaz in giù lungo la strada interpoderale. In alto, cencandoli…
Vedi tutto
sergioenrico
4
19/12/2007
Sci Alpinismo
AO, Gignod
Tsa (Mont de la) da Buthier per il Col de Tardiva
in alto neve variabile da vento, zona media neve bellissima, in basso scarsa ma si scende. Fermato alla Costa Tardiva
Vedi tutto
2
gite su questo itinerario nel 2007
Sci Alpinismo
AO, Doues
Champillon (Col) da Chatellair per la Comba di Champillon
sergioenrico
5
16/12/2007
neve bella per tutto il percorso. peccato le solite motoslitte
Vedi tutto
sergioenrico
4
22/04/2007
si parte dall'auto. Di notte aveva appena gelato. Scesi alle 9:30, la parte superiore neve molto bella, gli ultimi 100 metri di dislivello in basso,…
Vedi tutto
sergioenrico
5
15/12/2007
Sci Alpinismo
AO, Saint-Oyen
Flassin (Mont) dal Vallone del Flassin
neve dall'auto molto bella, sopra le baite alcune zone lavorate dal vento. Temperatura molto rigida ma giornata soleggiata. (anche se in basso era tutto nuvolo)
Vedi tutto
sergioenrico
4
13/12/2007
Sci Alpinismo
AO, Etroubles
Paglietta (Monte) da Prailles
condizioni buone sino alla cresta, parte finale alcuni tratti senza neve e tratto finale su neve dura da vento. Nel bosco, e meglio ancora sotto bella.…
Vedi tutto
sergioenrico
3
02/12/2007
Sci Alpinismo
AO, Gressoney-la-Trinitè
Salati (Passo dei) da Staffal
partiti da Orsia, seguito completamente la pista da discesa. Alcuni tratti buona, in alcune zone blocchi duri. Fuori dalla pista neve molto rovinata dal vento.
Vedi tutto
sergioenrico
2
01/12/2007
Sci Alpinismo
AO, Champorcher
Bocon Damon o Punta Giasset dalla strada per Dondena
si parte e si arriva all'auto con gli sci, poca neve ma battuta e gelata. saliti dalla mulattiera del Raty, si riesce a fare il pezzo…
Vedi tutto
2
gite su questo itinerario nel 2007
Sci Alpinismo
AO, Brusson
Palasina (Punta) da Estoul
sergioenrico
2
28/11/2007
all'auto non più di 10 cm ma ben gelati, da quando si entra nel vallone si arriva a 20 -30, alle baite (all'ombra) 40 cm. parte…
Vedi tutto
sergioenrico
4
27/01/2007
Partiti dal curvone dopo La Croix. Neve (15 cm alla partenza - 40 -50 in alto) bella polverosa. La parte finale alla Palasina manca il…
Vedi tutto
sergioenrico
3
25/11/2007
Sci Alpinismo
AO, Gressoney-la-Trinitè
Bettaforca (Colle) da Staffal
Salito lungo la pista battuta dai gatti. Nella prima parte è consigliabile seguire la stradina sia in salita che in discesa. Alla partenza 10-15 cm…
Vedi tutto
sergioenrico
2
03/11/2007
Sci Alpinismo
AO, Champorcher
Asgelas (Punta dell’) o du Lac Gelè dalla strada per Dondena
la neve in una settimana è andata via tantissimo, ormai si arriva senza neve sino a Dondena. All'inizio non più di 10 cm. Nella parte superiore…
Vedi tutto
2
gite su questo itinerario nel 2007
Sci Alpinismo
AO, Champorcher
Rascias (Mont) dalla strada per Dondena
sergioenrico
2
27/10/2007
Messi gli sci all'auto (10 - 12 cm di neve abbastanza compatta) a Dondena 20 cm con un pò di crosta, in alto 40 bella.…
Vedi tutto
sergioenrico
2
06/05/2007
messo gli sci dall'auto su 10 -15 cm di neve pesante. In basso neve pesante ma sciabile, in alto neve fresca ma gessosa. Un paio di…
Vedi tutto
sergioenrico
2
10/06/2007
Sci Alpinismo
AO, La Thuile
Bella Valletta (Monte) dal Colle del Piccolo San Bernardo
partito del giardino Chanousia, salito il vallone sino al col Belvedere e poi a destra lungo la cresta. Neve agli sgoccioli, con questa si chiude la…
Vedi tutto
sergioenrico
3
09/06/2007
Sci Alpinismo
AO, Saint-Rhemy-En-Bosses
Ferret (Tete de) e Tete de Fonteinte da Saint Rhemy, anello del Col Fenêtre
10 minuti a piedi prima di trovare la neve, anche in discesa 10 minuti a piedi togliendoli per un tratto. Neve buona nella discesa sul lato…
Vedi tutto
sergioenrico
2
03/06/2007
Sci Alpinismo
AO, Saint-Rhemy-En-Bosses
Fourchon (Mont) da Saint Rhemy
le previsioni davano bello invece il tempo è stato molto coperto con nebbia in alto. neve recente con crosta che teneva appena (scesi alle 9) neva da…
Vedi tutto
sergioenrico
3
31/05/2007
Escursionismo
AO, Perloz
Corma (Croix) da Fey Dessus per il Col di Finestra
dal bivo del col finestra in su tratti di neve bagnata
Vedi tutto
sergioenrico
3
19/05/2007
Sci Alpinismo
AO, Valgrisenche
Sachère (Col de la) da Surrier
neve da metà del piano dopo il ponticello (20 min a piedi). parte finale neve recente un pò pesante, sotto bella.
Vedi tutto
sergioenrico
2
12/05/2007
Sci Alpinismo
AO, Saint-Rhemy-En-Bosses
Ceingles (Col des) da Comba de Thoules
speravamo di trovare la strada aperta più in alto invece è sbarrata all'entrata del traforo. Sci a spalle lungo l'asfalto sino ad attraversare il torrente…
Vedi tutto
sergioenrico
2
29/04/2007
Sci Alpinismo
AO, Gressoney-la-Trinitè
Città di Mantova (Rifugio) da Staffal per il Colle di Salza
Salita per vedere i concorrenti del Mezzalama. saliti da Staffal dal 7B con sci a spalle sino a 2400 m. Neve molto scarsa. Salito e…
Vedi tutto
sergioenrico
3
25/04/2007
Sci Alpinismo
AO, Valtournenche
Furggen (Cima di) o Tète de la Forclaz da Cervinia
In salita nel vallone (15 min a piedi) in discesa lungo la pista Cretaz, tolto gli sci per un centinaio di metri e poi arrivato…
Vedi tutto
sergioenrico
4
21/04/2007
Sci Alpinismo
AO, Ayas
Grigia (Testa) da Champoluc
si parte e si arriva ancora a Champoluc con gli sci, In alcuni tratti lungo la pista manca neve ma si riesce a fare tutta…
Vedi tutto
sergioenrico
5
15/04/2007
Sci Alpinismo
AO, Valtournenche
Duca degli Abruzzi all’Oriondè (Rifugio) da Cervinia, anello
neve dalle auto. Nel tratto del traverso in alcune parti manca ma si riesce a salire tutto con gli sci. scesi alle 11:30 con nve perfetta.
Vedi tutto
sergioenrico
3
08/04/2007
Sci Alpinismo
VB, Baceno
Cazzola (Monte) da Alpe Devero
salito dall'alpe Buscagna e sceso dall'alpe Misanco. In salita 15 minuti con sci a spalle per mancanza neve. Dalla vetta sin quasi all'alpe Misanco neve portante, sotto…
Vedi tutto
sergioenrico
4
07/04/2007
Sci Alpinismo
VB, Baceno
Bandiera (Pizzo) da Alpe Devero
la prima parte neve molto scarsa, sotto alla chiusa manca neve per circa 15 minuti. la parte alta 20 cm di neve fresca.
Vedi tutto
sergioenrico
4
06/04/2007
Sci Alpinismo
VB, Baceno
Corbernas (Monte) da Alpe Devero
salito da Campriolo e sceso su Devero. scesi alle 12, neve portante
Vedi tutto
sergioenrico
4
31/03/2007
Sci Alpinismo
AO, Châtillon
Zerbion (Monte) da Promiod
la prima parte è senza neve, noi abbiamo messo gli sci un pò prima del bivio (15 min a piedi) ma sino al ponticello in…
Vedi tutto
sergioenrico
4
24/03/2007
Sci Alpinismo
AO, Valgrisenche
Feluma (Costa) quota 2957 m da Valgrisenche
neve bella, dura con 5 - 20 cm di neve fresca. Peccato che in discesa ogni tanto, per la copertura del sole, la visibilità…
Vedi tutto
sergioenrico
3
17/03/2007
Sci Alpinismo
AO, Etroubles
Menouve (Col Nord de) da Prailles
prima parte da fare con gli sci a spalle (30 min) in discesa con un pò di metti e togli (50% con sci 50% a…
Vedi tutto
2
gite su questo itinerario nel 2007
Sci Alpinismo
AO, Saint-Rhemy-En-Bosses
Serena (Col) da Crévacol
sergioenrico
3
11/03/2007
Oggi per curiosità sono andato a vedere (e fotografare) la valanga. E' stata particolarmente violenta, si è staccata in più punti dalla Costa di Serena,…
Vedi tutto
sergioenrico
3
10/02/2007
alla partenza 10 cm di fresca, in alto 20 - 30 un pò spostata dal vento. la neve era da 4 stelle ma la visibilità molto…
Vedi tutto
sergioenrico
3
10/03/2007
Sci Alpinismo
AO, Rhêmes-Notre-Dame
Entrelor (Testa di) da Rhemes Notre Dame per il Vallone di Sort e il Col Gollien
battuto pista dal casotto in su, pendii abbastanza carichi da fare con attenzione. La parte alta neve molto bella, a metà variabile ed in basso…
Vedi tutto
sergioenrico
3
27/02/2007
Sci Alpinismo
AO, La Salle
Frà (Testa dei) da Morge per il Col Fetita
20 cm alla partenza e circa 60 di fresca nella parte alta. vecchia traccia sino all'uscita dal bosco e poi da battere. Ci siamo fermati appena prima…
Vedi tutto
sergioenrico
4
21/02/2007
Sci Alpinismo
AO, Saint-Rhemy-En-Bosses
Citrin (Col) da Cerisey
bella neve su tutto il tracciato, in salita la mulattiera un pò scivolosa, in discesa fatto nella parte bassa il canale, neve buona ma pietre…
Vedi tutto
sergioenrico
3
17/02/2007
Sci Alpinismo
AO, Saint-Rhemy-En-Bosses
Crévacol (Testa di) da Saint Rhemy per il versante Nord-Est
nella parte superiore il vento ha lavorato molto, diverse placche sono già cadute. Neve buona solo nelle vallette riparate ed esposte a nord.
Vedi tutto
sergioenrico
2
11/02/2007
Sci Alpinismo
AO, Fontainemore
Gragliasca (Colle della) da Pillaz
neve scarsa che permette appena di fare la gita. Dal Vargno in su, in pieno sud neve trasformata. Per arrivare al colletto bisogna togliere gli…
Vedi tutto
sergioenrico
4
28/01/2007
Sci Alpinismo
AO, Brusson
Valnera (Punta) da Estoul
nella parte iniziale solo l'ultima nevicata, sopra a nord bella ma a sud inizia a crostare. Scesi dal canale della Valfredda su bella neve polverosa.…
Vedi tutto
sergioenrico
3
25/01/2007
Sci Alpinismo
AO, Fontainemore
Leretta (Punta) e quota 2051 m da Pian Coumarial per il versante SO
A Pian Coumarial circa 25 cm, in alto 50 cm. Neve molto bella ma, in diversi posti il fondo manca e allora bisogna fare attenzione a…
Vedi tutto
sergioenrico
2
14/01/2007
Sci Alpinismo
AO, Ayas
Nana (Col di) da Saint Jacques
il primo tratto di strada è ghiaccio, poi neve continua anche se scarsa. Neve molto dura sulla strada, sopra è consigliabile seguire la strada sino…
Vedi tutto
sergioenrico
3
13/01/2007
Sci Alpinismo
AO, Brusson
Goà o Guà (Punta) da Estoul
Salito la punta nord lungo la dorsale. Nel pendio finale neve già completamente trasformata anche se quando siamo scesi cedeva già un pò troppo. Il…
Vedi tutto
sergioenrico
3
11/01/2007
Sci Alpinismo
AO, Brusson
Bieteron (Monte) da Estoul per la spalla SO
nella parte bassa si segue la pista da sci, sopra bisogna tenersi sulla poca neve esposta in pieno sud che è già trasformata
Vedi tutto
sergioenrico
2
06/01/2007
Sci Alpinismo
AO, La Magdeleine
Tantanè (Monte) da Artaz
dovevamo andate alla punta Portola, poi si vedevano placche. deviato verso il tantané, fermati prima della rampa che conduce alla cresta. Itinerario sempre bello anche se…
Vedi tutto
23/04/2003
Lienz, Kals
D+ 1355 m
BS
Sud-Est
Grauescharte (Col) da Kals
18/04/2003
Lienz, Kals am Großglockner
D+ 1591 m
MS
Sud
Teufelska da Huteralm
21/04/2003
Lienz, Kals am Großglockner
D+ 722 m
MS
Sud
GloserHutte da Huteralm
24/02/2017
CT, Belpasso
D+ 1424 m
BS
Tutte
Etna, Cratere Nord- Est dal Rifugio Sapienza, traversata Sud – Nord
28/03/2004
AO, Donnas
D+ 1410 m
BS
Nord
Andelmel (Col d’) da Donnes
07/06/2019
AO, Courmayeur
D+ 951 m
BS
Ovest
Bellecombe (Mont) da Arnouva
22/01/2012
AO, Torgnon
D+ 690 m
MS
Sud
Ersa (Finestra d’) da Etirol
03/02/2024
AO, Avise
D+ 1106 m
MS
Est
Fetita (Punta) o Falita da Vedun
27/12/2022
AO, Ayas
D+ 1286 m
BS
Sud
Mezzalama Ottorino (Rifugio) da Saint Jaques
06/05/2014
AO, Valtournenche
D+ 738 m
MS
Ovest
Motte di Pletè occidentale da Cervinia
29/12/2024
AO, Valtournenche
D+ 802 m
MS
Sud
Duca degli Abruzzi all’Oriondè (Rifugio) da Cervinia
12/05/2002
AO, Gressoney-la-Trinitè
D+ 1005 m
BS
Est
Rothorn (Passo del) da Staffal
07/12/2013
AO, Fontainemore
D+ 790 m
BS
Nord
Fillieux (Cresta) da Pian Coumarial
15/04/2007
AO, Valtournenche
D+ 1000 m
BS
Sud-Est
Duca degli Abruzzi all’Oriondè (Rifugio) da Cervinia, anello
07/04/2010
AO, Ayas
D+ 833 m
BS
Est
Pillonet (Costa) da Barmasse
01/06/2014
Savoie, Séez
D+ 741 m
BS
Nord
Valaisan (Mont) dal Colle del Piccolo San Bernardo
29/05/2004
AO, Courmayeur
D+ 964 m
BS
Sud-Ovest
Ferret (Tete de) da Arnouva
28/12/2023
AO, La Salle
D+ 772 m
BS
Sud-Ovest
Serena (Col) da Planaval
19/02/2015
AO, Gressoney-la-Trinitè
D+ 1395 m
MS
Sud-Ovest
Valle Perduta, quota 3220 da Staffal
07/02/2019
AO, Ayas
D+ 921 m
MS
Sud-Ovest
Nonna (Costa di) da Champoluc
07/02/2010
AO, Saint-Rhemy-En-Bosses
D+ 1173 m
BS
Sud
Saulié (Col) o des Cengles da Mottes
25/05/2024
AO, Valgrisenche
D+ 911 m
MS
Sud-Est
Sachère (Col de la) da Surrier
05/04/2008
AO, Gressoney-Saint-Jean
D+ 1150 m
MS
Est
Taille (Costa) da Weissmatten
28/04/2022
AO, Rhêmes-Notre-Dame
D+ 893 m
BS
Sud-Ovest
Lavassey (Punta) da Thumel
04/05/2019
AO, Valtournenche
D+ 1090 m
BS
Sud-Ovest
Motte di Pletè orientale da Perreres
13/04/2008
AO, Valtournenche
D+ 1297 m
BS
Ovest
Gran Sometta da Perreres
26/05/2024
AO, Gressoney-la-Trinitè
D+ 1054 m
MS
Ovest
Zube (Passo) da Staffal
06/04/2017
AO, Champdepraz
D+ 1419 m
BSA
Nord-Est
Ours o Tors (Mont) da Veulla
31/01/2009
TO, Quincinetto
D+ 953 m
BS
Nord-Est
Gregorio (Monte) da Santa Maria
03/02/2019
AO, Nus
D+ 961 m
BS
Ovest
Miracolo (Monte) da les Fontaines
21/01/2024
AO, Courmayeur
D+ 942 m
MS
Nord-Ovest
Entre Deux Sauts (Tète) da Lavachey
14/03/2009
AO, Fenis
D+ 1541 m
BS
Ovest
Raye Chevrere (Col) da Lovignana
25/04/2024
AO, Champorcher
D+ 864 m
BS
Sud
Hommes (Tete des) da Mont Blanc
16/03/2024
AO, Saint-Rhemy-En-Bosses
D+ 712 m
MS
Sud
Gran San Bernardo (Colle del) da Saint Rhemy
14/01/2020
AO, Nus
D+ 1088 m
BS
Varie
Grand Pays da Clemensod
05/05/2016
AO, Morgex
D+ 1138 m
BS
Nord
Pouegnenta o Pougnenta (Becca) da Arpy
18/04/2009
AO, Bionaz
D+ 1362 m
BS
Sud-Est
Tsa (Tour de la) da Ruz
22/04/2023
AO, Gressan
D+ 876 m
MS
Nord
Grevon (Piatta di) da Pila
30/11/2019
TO, Settimo Vittone
D+ 1279 m
BS
Sud-Ovest
Torretta (la) dalla Valcauda
15/02/2014
AO, Brusson
D+ 857 m
MS
Sud
Garda (Punta) da Graines
17/01/2021
TO, Settimo Vittone
D+ 999 m
MS
Ovest
Test (Piano dei) dalla strada per Trovinasse
18/03/2010
TO, Settimo Vittone
D+ 983 m
BS
Sud
Nona (Bec di) da Trovinasse
24/12/2019
AO, Fontainemore
D+ 1092 m
BS
Ovest
Sella (Punta) da Thea per il Rifugio Coda
07/12/2018
AO, Ayas
D+ 1342 m
MS
Sud-Ovest
Bettolina (Passo Superiore della) da Saint Jacques
02/01/2019
AO, Ayas
D+ 770 m
MS
Sud-Est
Tantanè (Col) da Barmasc
15/03/2015
AO, Fenis
D+ 987 m
MS
Nord
Borroz Egidio (Bivacco) da Lovignana per la Val Clavalitè
05/06/2024
AO, La Thuile
D+ 623 m
MS
Varie
Bella Valletta (Monte) dal Colle del Piccolo San Bernardo
21/04/2024
AO, Gressan
D+ 973 m
MS
Nord
Monpers (Punta di) da Pila
21/12/2024
AO, Gressan
D+ 798 m
MS
Nord
Couis (Punta del) e Bivacco Arno da Pila
02/04/2023
AO, Gressoney-la-Trinitè
D+ 1548 m
BS
Sud
Alta Luce o Hochlicht da Staffal per il Lago Gabiet
21/08/2010
AO, Ayas
D+ 750 m
E
Sud
Verra (Piano di) da Saint Jacques per il Sentiero Frassati
01/01/2025
AO, Valgrisenche
D+ 1352 m
BSA
Nord-Est
Ormelune ovest (Monte) da Surrier
01/06/2019
AO, Champorcher
D+ 910 m
MS
Nord
Peradzà (Cima di) dalla strada per Dondena
14/04/2024
AO, Perloz
D+ 1000 m
E
Sud-Est
Beuby (Mont de) da Collerè
09/01/2021
AO, Courmayeur
D+ 1341 m
MS
Nord-Est
Arp (Col d’) da Dolonne
17/03/2012
AO, Arnad
D+ 850 m
E
Sud
Echallogne (Tour di) da Chamgraffion
19/04/2024
AO, Fontainemore
D+ 650 m
E
Varie
Coumarial (Pian) da Fontainemore, anello delle borgate
20/01/2019
AO, Valgrisenche
D+ 1305 m
BS
Ovest
Feluma (Costa) quota 2957 m da Valgrisenche
27/11/2022
AO, Arnad
D+ 1070 m
E
Sud
Vert (Col) da Barmes, anello per Avieil e Prouve
31/03/2023
CT, Randazzo
D+ 1524 m
BS
Nord-Est
Etna, Cratere Nord-Est da Piano Provenzana
23/12/2017
AO, Etroubles
D+ 1154 m
BS
Nord-Est
Gran Testa da Etroubles
11/04/2024
AO, Valtournenche
D+ 1100 m
BSA
Varie
Trécare (Becca) da Cheneil
02/05/2019
AO, Valtournenche
D+ 1100 m
BS
Nord
Grand Dent (Cresta del) quota 2820 m da Cheneil
01/04/2024
AO, Lillianes
D+ 774 m
MS
Nord
Giassit (Col) da Santa Margherita
12/02/2023
AO, Lillianes
D+ 580 m
MS
Nord-Ovest
Liet (Punta) e Punta Cressa da Molere
10/04/2024
AO, Sarre
D+ 700 m
MS
Varie
France (Becca) da Thouraz
23/11/2024
AO, Fontainemore
D+ 645 m
E
Varie
Leretta (Punta) e quota 2051 m da Pian Coumarial, anello per Pian du Juc
22/11/2024
AO, Fontainemore
D+ 600 m
MS
Sud-Ovest
Leretta (Punta) e quota 2051 m da Pian Coumarial per il versante SO
18/04/2024
AO, Fontainemore
D+ 610 m
MR
Varie
Leretta (Punta) e quota 2051 m da Pian Coumarial, anello
28/03/2024
AO, Fontainemore
D+ 600 m
MS
Nord-Ovest
Leretta (Punta) e quota 2051 m da Pian Coumarial per il versante NO
Rimuovi preferito
Annulla
Rimuovi
in evidenza
2021
2020
2019
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
29/12/2007
| sergioenrico | sulla sinistra gli ampi pendii che conducono alla Combe Varin
26/12/2007
| sergioenrico | il primo tratto di discesa del colle prima di attraversare a sinistra
24/12/2007
| sergioenrico | sciare con lo sfondo del Bianco
22/12/2007
| sergioenrico | arrivando alla baita
19/12/2007
| sergioenrico | l'ultimo tratto di salita con lo sfondo della Valpelline
16/12/2007
| sergioenrico | Rifugio Champillon
15/12/2007
| sergioenrico | appena sotto alle baite
13/12/2007
| sergioenrico | la parte bassa
02/12/2007
| sergioenrico | scorsio sulla piaramide Vincent
02/12/2007
| sergioenrico | sullo sfondo il Passo dei salati
01/12/2007
| sergioenrico | imboccando il vallone superiore
28/11/2007
| sergioenrico | arrivando alle baite, sotto le nuvole
25/11/2007
| sergioenrico | nei pendii sotto a Sant'anna
03/11/2007
| sergioenrico | sullo sfondo al centro il pendio finale dell'Asgelas
03/11/2007
| sergioenrico | il lago Miserin
27/10/2007
| sergioenrico | la partenza, in fondo il Rascias
27/10/2007
| sergioenrico | inizia la discesa
10/06/2007
| sergioenrico | il vallone che porta al colle, sulla destra la cresta
09/06/2007
| sergioenrico | la discesa verso il lac Fenetre
03/06/2007
| sergioenrico | in discesa nel vallone di destra, in fondo il Colle del Gran San Bernardo
31/05/2007
| sergioenrico | compagnia in vetta
19/05/2007
| sergioenrico | finita la neve, sci a spalle
12/05/2007
| sergioenrico | nel vallone, a sinistra il colle, sulla destra il Grand Golliat
06/05/2007
| sergioenrico | scendendo dal pendio finale
29/04/2007
| sergioenrico | partenza mooolto mattutina
25/04/2007
| sergioenrico | il tratto finale
22/04/2007
| sergioenrico | il colle dall'auto
21/04/2007
| sergioenrico | la parte alta dell'itinerario
15/04/2007
| sergioenrico | sciando sotto al Cervino
15/04/2007
| sergioenrico | la parte superiore dell'itinerario sotto al Cervino e l'inizio della discesa
08/04/2007
| sergioenrico | arrivando alla croce della vetta
07/04/2007
| sergioenrico | sullo sfondo il Piazzo bandiera
06/04/2007
| sergioenrico | scendendo sotto al Col Scarpia
31/03/2007
| sergioenrico | salendo l'ampio plateau finale
24/03/2007
| sergioenrico | l'itinerario visto salendo all'Arp Vieille
24/03/2007
| sergioenrico | il pendio finale
17/03/2007
| sergioenrico | la parte alta dell'itinerario
11/03/2007
| sergioenrico | i bordi della valanga e gli itinerari
10/03/2007
| sergioenrico | la parte superiore dell'itinerario
09/03/2007
| sergioenrico | la parte finale
27/02/2007
| sergioenrico | all'uscita dal bosco
17/02/2007
| sergioenrico | la parte superiore dell'itinerario
11/02/2007
| sergioenrico | il Mont Mars dal piano sotto al colle
10/02/2007
| sergioenrico | seconda parte dell'itinerario
03/02/2007
| sergioenrico | alcuni tratti di polverosa
28/01/2007
| sergioenrico | il canale di discesa
27/01/2007
| sergioenrico | sotto alla baita
25/01/2007
| sergioenrico | in discesa
14/01/2007
| sergioenrico | il rifugio, sullo sfondo il Monte Croce
13/01/2007
| sergioenrico | il pendio finale
11/01/2007
| sergioenrico | le foto del Bieteron sono già tante
06/01/2007
| sergioenrico | sullo sfondo il Tantané e a destra la cresta dove si lasciano gli sci
Link copiato
Loading