salendo troviamo la traccia fatta fino a dopo il ponte che attraversa il rio, di qui in avanti tocca battercela, ed una menzione di merito va a piero v. che fa la traccia fino in punta, la neve è fresca ma compatta di un buon spessore che poggia su un fondo gelato, il tutto tiene benissimo anche su i pendii più ripidi. idem per la discesa su neve fresca e compatta, godibilissima che permette di fare curve fantastiche, cosi fino ad un pò prima del vallone del gias a quota (1635), dove la neve comincia a mollare e conviene stare sulle traccie di salita e a volte spingere un pò. stesse condizioni le troviamo anche sul breve tratto che facciamo in pista dove la neve comincia a mollare ed è pesante
ringrazio il gruppo del mercoledi che è sempre composto da una piacevole compagnia . . . alla prossima piero v., marino, piero, livio, marco e dado