- Accesso stradale
- Nessun problema fino all'area pic-nic
- Osservazioni
- Nessuno
- Quota neve m
- 800
Partiti dall’area pic-nic e imboccato subito la mulattiera a sinistra prima del ponte.Portato gli sci a spalle per i primi 200 metri e da li in poi seguito la mulattiera GTA tra neve farinosa sempre più abbondante e boschi di faggi stupendi,fino alla cappella delle Toglie. Da li, risaliti fino all’ultimo alpeggio e proseguito per il bel bosco ripido dietro di esso, andando molto verso destra per cercare i punti di minore pendenza.
Usciti dal bosco siamo finalmente arrivati al bellissimo pianoro di Pra Sec e Pian dell’Agnello, dal quale siamo ancora saliti fin sotto l’ultimo pendio a circa 200 metri dalla vetta che però non essendo sicuri delle condizioni della neve, non ci siamo fidati a raggiungere.
La discesa fino alla cappella delle Toglie è stata da urlo su tantissima farina stupenda, a quel punto abbiamo preso la strada battuta dalla motoslitta e l’abbiamo seguita fino al tornante a gomito nei pressi delle case Malengo. Dal tornante abbiamo deciso di provare a scendere direttamente nel vallone del Rio Corrente, ma non è stata una buona scelta, in quanto il vallone è pieno di rami che impediscono la discesa, inoltre si devono attraversare innumerevoli torrenti con conseguenti gava e buta sfiancanti.
Infine arrivati quasi in fondo si trova ancora l’ultimo supplizio, cioè l’attraversamento della briglia del torrente che noi abbiamo aggirato salendo leggermente sulla sinistra (direzione di chi scende). Conviene seguire la strada dalla cappella in giù per evitare tre ore di ravanamenti!
Nonostante questo la parte alta della gita vale veramente la pena, sia per l’ottima neve che per l’ambiente che è a dir poco stupendo.
RIASSUMENDO:
La valutazione si riferisce alla parte alta della gita con discesa sulla strada dalla cappella delle Toglie fino alla macchina, NON seguire le nostre tracce nel vallone che partono poco sotto il tornante a gomito prima di Case Malengo!
Con Erika che ringrazio per aver tenuto duro nel vallone oltre che nella lunga salita interamente da tracciare.