- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2200
Saliti per la strada di servizio delle piste fino a 2040 m., i primi due tornanti in basso un po’ dissestati dalla pioggia, poi migliora.
Gli sci si calzano a circa 2200 m., neve nel conoide molto bugnata e dura. Siamo saliti con i coltelli, qualche acrobazia nei punti più stretti dei canalini, in parte svalangati. Dai 2700 m. in su splendidi pendii con buon rigelo e straterello superficiale di neve recente. Falsopiano dal Col du Grand Fond scorrevole e pendio finale in ottime condizioni, alcune colate facilmente evitabili. Noi ci siamo fermati al deposito sci per meteo in peggioramento e per evitare che la neve mollasse troppo, tre amici di Coazze sono saliti in cima. Discesa iniziata alle 11.20, neve bellissima fino all’imbocco dei canalini, poi a tratti sfondosa, marcia nella parte alta del conoide, meglio la parte bassa, più compatta. Con Francesco e Pierangelo.