- Accesso stradale
- fino a case brancot
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Polverosa
- Quota neve m
- 900
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Visto la bella giornata fatto questo tentativo…La neve è sufficiente su tutto il percorso.(PREMETTO CHE HO TRACCIATO E MI SONO FERMATO A PIAN FREGEROLE A QUOTA 1800) neve varia, non come qualità..fresca piu o meno pesante ma per..quantità..in basso 30 cm da 1000 a 1500 circa 100-120 cm da 1500 in su scarsa 15-20 cm…comunque…visto le recenti nevicate il fondo si dovrebbe essere stabilizzato e può essere sempre una bella gita vicina a Torino e comodamente raggiungibile.
Nota informativa: dal primo gruppo di baite abbandonate (circa 1100mt), in salita, invece di puntare al canalone a dx seguire la traccia del sentiero estivo facendo un traverso a sx per circa un centinaio di metri e dal li risalire i pendii molto piu puliti ed ampi (consigiato anche in discesa)