![Alba sul versante svizzero del Mont Dolent](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2015/12/27/angroniettes-aiguille-des-da-la-fouly-anello_1c08.jpg)
![Bel canale sulla cresta tra il Grand Golliaz e l'Aig. des Angroniettes](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2015/12/27/angroniettes-aiguille-des-da-la-fouly-anello_f11c.jpg)
![Ponte de Combette e Grand Six Blanc](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2015/12/27/angroniettes-aiguille-des-da-la-fouly-anello_c085.jpg)
![Grandes Jorasses e Monte Bianco](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2015/12/27/angroniettes-aiguille-des-da-la-fouly-anello_11c0.jpg)
![Mont Dolent](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2015/12/27/angroniettes-aiguille-des-da-la-fouly-anello_d079.jpg)
![Grand Combin e Mont Velan](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2015/12/27/angroniettes-aiguille-des-da-la-fouly-anello_593a.jpg)
![Versante nord dell'Aiguilles des Angroniettes](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2015/12/27/angroniettes-aiguille-des-da-la-fouly-anello_59b2.jpg)
![Discesa dall'Aiguille des Angroniettes](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2015/12/27/angroniettes-aiguille-des-da-la-fouly-anello_085a.jpg)
![Versante nord della Pointe de Combette](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2015/12/27/angroniettes-aiguille-des-da-la-fouly-anello_5f11.jpg)
![Dranse de Ferret](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2015/12/27/angroniettes-aiguille-des-da-la-fouly-anello_fc69.jpg)
- Accesso stradale
- Ok fino al divieto di transito di Le Clou
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa ventata
- Quota neve m
- 1700
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Dalla località Ferret (Hotel du Col de Fenetre, dove ho pernottato) ho percorso il Vallone della Dranse de Ferret fino al Col du Ban Darray e da qui per cresta ho raggiunto la quota 2854 m dell’Aiguille des Angroniettes: vallone molto lungo e quasi tutto all’ombra, neve dura e scorrevole per i numerosi passaggi. Sono sceso dal versante nord dell’Aiguille des Angroniettes verso la Val Ferret italiana fino a quota 2430 m circa: qualche roccia affiorante nella parte alta, poi neve farinosa con una leggera crosta da vento. Poiché i versanti sud sono completamente senza neve, sono risalito al Col du Ban Darray dapprima per un canale abbastanza ripido, poi per i più dolci pendii sotto il colle. Sono quindi salito alla Pointe de Combette ed ho percorso senza sci la cresta fino al Grande Six Blanc (2775 m). Tornato al colletto nei pressi della Pointe de Combette sono sceso nel vallone de la Peule su farina abbastanza “arata” dai numerosissimi passaggi. La stradina dall’alpeggio de La Peule (2071 m) fino al fondovalle è abbastanza ripida, molto dura e a tratti ghiacciata. Con qualche attenzione si arriva sci ai piedi alla località Ferret.
Bellissima giornata di sole, abbastanza fredda. La gita presenta lunghi spostamenti: percorrendo il Vallone della Dranse de Ferret si entra in un modo remoto e affascinante. La vista delle Grandes Jorasses, del Mont Dolent e del Monte Bianco è grandiosa! Neve non abbondante ma più che sufficiente per sciare e divertirsi, molte tracce ovunque (tranne che sul pendio nord dell’Aiguille des Angroniettes).
La discesa dal pendio nord della quota 2854 dell’Aiguille des Angroniettes presenta, a mio parere, tratti ben più ripidi di una MS.