- Accesso stradale
- Ok
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Noi siamo saliti in auto sin quasi al Rif. Elena (oggi non vi erano cartelli di divieto… ma non si può fare !!!) Dal rifugio tenuto il sentiero per il Col du Gr. Ferret sin verso quota 2300 poi, seguendo in piano una traccia appena accennata siamo entrati nel centro del Vallon de la Combette portandoci sul percorso ordinario; di qui, divagando sul tema, saliti a dx sui bei pendii che portano alla cresta divisoria con il Vallon de la Belle Combe, quindi ritornati sui ns. passi abbiamo raggiunto i compagni nella risalita del breve ma ripido canale che sale verso il Col di Ban Darrey, proseguendo poi con loro la strada sino in cima; discesa su bella neve primaverile morbida e con un po’ di ”gava e buta” per lingue e canali giunti sin sotto al Rif. Elena con sci ai piedi.
Gita per amatori, sicuramente non molto frequentata; meteo più che decente con un po’ di nuvole che ci hanno preservati dal sole, panorami bellissimi, impressionante il ritiro dei ghiacciai, parecchi camosci in alto;
compagnia al top, con Teddy, Marco, Ettore, etccc.