-risalita con impianti a 2480m
-discesa fino a 1900-2000m
-salita alla cima
-nuova discesa a 1900-2000m e risalita a 2500m
-discesa su pista fino a 1600m
Nessuna difficoltà tecnica, ma gita piuttosto lunga, nonostante il dislivello non eccessivo
Forti difficoltà d'orientamento in caso di scarsa visibilità!
Accesso stradale: Chamonix, autostrada fino a Cluses, Areches, Le Carroz, Flaine.
Dalla stazione superiore della telecabina Grandes Platiéres (2480m) scendere verso il vallone di Salles spostandosi
progressivamente a destra fino a circa 2050 m di quota.
Mettere le pelli e risalire lungamente verso sinistra fino a passare una cresta per metà rocciosa.
Risalire una comba a sinistra (N) di tale cresta ed arrivare ad un piccolo colle posto tra la Pte d’Anterne propriamente detta (2733m)
e la sua punta Nord (2741m); dal colletto pochi metri conducono alla punta N.
Discesa: ridiscendere la comba (30°) e appena possibile tirare a sinistra perdendo meno quota possibile, raggiungendo la quota 2050, dove inizia la risalita verso le Grandes Platiéres.
Rientro a Flaine per le piste.