- Accesso stradale
- nulla da segnalare
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Bagnata
- Neve (parte inferiore gita)
- Bagnata
- Quota neve m
- 1200
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Di ritorno dall’Uia mancata, abbiamo ripiegato all’Aquila, giusto per fare un po’ di allenamento. Partiti alle 11,20, neve fin dal parcheggio anche se sulla stradina iniziano ad affiorare pietre e ghiaccio; ovviamente salita tracciatissima e arrivo in vetta poco prima delle 13. Rigelo totalmente assente ma discesa tutto sommato dignitosa; grazie alle migliaia di passaggi stagionali il fondo non è così cedevole e anche con neve molle e molto umida si riesce più o meno a sciare, tanto che siamo arrivati al fondo senza praticamente toccare la stradina…cielo grigio e un po’ di nebbia qua e là, ma nel complesso visibilità accettabile. Parecchia gente sia con gli sci che con le ciaspole.
Gita buona per far girare un po’ le gambe…e per ricordarsi che esiste ancora la neve brutta!!!!