- Accesso stradale
- Nessun problema
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa pesante
- Neve (parte inferiore gita)
- Polverosa pesante
- Quota neve m
- 700
Pochissimi cm. di neve in basso, per nostra scelta, abbiamo portato gli attrezzi a spalla fino alle baite dell’Alpe del Prete, sfruttando una traccia pedonale esistente, anche se si sarebbe potuto calzare prima le ciaspole.
La salita dal Frailino, è molto diretta e anche discretamente facile, visto che la traccia dell’antica mulattiera è ancora visibile e facilmente rintracciabile. La salita finale è risultata un po’ faticosa causa l’inconsistenza della neve, dovuto al fatto che non c’è un fondo adeguato sotto; però alternandoci sovente a battere pista, la cosa non è poi pesata più di tanto. Oggi il tempo avrebbe consigliato di continuare a dormire nel vero senso della parola, ma noi fiduciosi di qualche ottimistica previsione meteo che garantiva assenza di precipitazioni nella prima parte della giornata, non ci siamo spaventati e quando non era ancora del tutto giorno, eravamo alla chiesetta del Frailino a cercare di fare qualche foto. Concludo associandomi all’amico Franco, che nonostante tutte queste condizioni avverse, per me è stato un successo, una bella gita, che mi ha soddisfatto molto e direi, quasi rubata alle avversità meteo.
Ed ora prendo l’occasione per augurare Buon Natale a tutti!