Gita molto lunga e con notevole dislivello (concentrato soprattutto dall’alpe forno in poi). Ambiente bello e vario. Il ghiacciaio è ridotto ai minimi termini e adesso non sono necessari i ramponi e la picca. Consigliabile il caschetto soprattutto in zona p.so Marani dato i numerosi stambecchi che passeggiano sulle cenge superiori. Arrivati alla bastionata non portarsi sotto ma andare verso destra (p.so superiore del Forno) per poi piegare verso sinistra e imboccare un canalino che porta ad una serie di cenge erbose che permettono di risalire la bastionata (sono presenti dei bolli gialli e alcuni ometti). Dopo, con percorso libero, si arriva in vetta.
Abbiamo beccato una bellissima giornata con panorama spaziale.
In compagni di Federico che ringrazio.