- Osservazioni
- Provocato fratture al manto
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Partiti alle 9.30 da Bonne con sole e buon innevamento fino alla fine dei tornanti.
Non appena usciamo sui pendii veniamo investiti da raffiche di vento che non accenna ad andarsene; intanto si materializzano velature nel cielo che rendono veramente “scomoda” la salita. Tutto da tracciare.
Decidiamo di interrompere la gita a -200 mt dalla cima a causa delle condizioni sempre più proibitive.
Iniziamo la discesa su un manto instabile e insciabile tra zone di crosta portante e non, alternate a zone con abbondante neve riportata.
In discesa, a circa 2500 mt di quota, si stacca anche una valanga a lastroni con un fronte di circa 40 metri per circa 100 mt di dislivello. Per fortuna nessun ferito….alla faccia del rischio valanghe “2”.
Itinerario bello ma oggi vento e meteo ci hanno fregato !!!
Con il contrabbandiere Gé.