- Accesso stradale
- Posteggio dopo Bonne lungo la strada
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da vento/sastrugi
- Quota neve m
- 1700
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Innevamento continuo ( si calzano gli sci dall’auto ) lungo tutto l’itinerario, tracciato perfettamente tanto da non rendere necessario l’uso dei rampant; la vetta si raggiunge agevolmente sci ai piedi, con ampio semicerchio, anche se in molti abbiamo optato per risalire direttamente gli ultimi 30 metri di dislivello della cresta finale a piedi. In discesa ho trovato tutti i tipi di neve: polverosa nelle vallette superiori, croste da vento alternate a placche di neve vecchia più dura, qualche fazzoletto di trasformata e stradina finale ghiacciata. Non si toccano pietre. Gita consigliabile!
Giornata con cielo blu cobalto, assenza di vento in punta e temperature ideali: cosa volere di più? Gita giustamente frequentata ed affollata. Le 3 stelle sono per la sciata ( obbligatoriamente) un po’ più “ attenta “