- Accesso stradale
- strada pulita fino ai frè
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1600
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
gran bel gitone, condizionato in parte dal tempo che in mattinata è stato peggio di quanto previsto. partenza scoraggiante con cielo pressochè coperto. gli sci si mettono poco sopra l’alpe pian salè, nel bosco siamo al limite (un paio di tratti gava&buta anche in discesa), buon innevamento dalla conca 1750 in suù. qui ci ha colto un nebbione infame, solo verso i 2000 m finalmente siamo usciti sopra le nubi. saliti per i bellissimi pendii, poi le nubi sono tornate, tra 2750 e 2950 di nuovo nebbione, 50 m sotto la cima abbiamo bucato il mare di nubi spettacolare. vetta al sole. scesi quasi subito (h 12.10). primi 100 m neve recente un po’ crostosa ma sciabile, altri 100 m di pappetta, poi finalmente neve primaverile bellissima (cremina) fino alla baita 1978 m. sciata stupenda però in parte condizionata prima dalla nebbia poi dalla luce pessima, anche se dai 2400 in giù la situazione è migliorata. da 1900 a 1700 neve molto bagnata (non ha gelato la notte fino a 2000 m) ma sciabile facendo un po’ di attenzione alle gambine.. bosco ravanoso ma divertente, come detto al limite. tolti gli sci a quota 1600, 15 min di portage e si è alle auto. gran bella gitona, 1450 m di sciata in gran parte bella, il tempo ha provato a scoraggiarci (ndr si è rasserenato completamente quando siamo arrivati alle auto), ma ne è uscita una gran gita. parte alta decisamente ben innevata, ancora consigliabile. due amici sono andati alla chiavesso, se si segue il sentiero estivo si portano gli sci un’ora buona, meglio seguire il lato dx idrografico ancora innevato. parte alta anche qui in buone condizioni.
saluto i soci.