Aval (Tète d’) – Ranxerox

Aval (Tète d’) – Ranxerox
La gita
donde
4 23/07/2011

Bella è bella, ma inizia a mostrare i segni della frequentazione (il che può anche esser d’aiuto, dato che si vedono subito le prese per le mani- ben smagnesate- e gli appoggi – ben “sgommati”). Le prese della sequenza del primo 7a sono abbastanza consunte (tiro in comune con Pollichinelle), un fettuccione in loco aiuta.
Saltati i primi 4 tiri, avendo attaccato risalendo le corde fisse sulla sinistra: soluzione che consentirebbe però di poter attaccare l’ultima parte un po’ più freschi e con più tempo a disposizione. Scesi lungo le calate che costeggiano la via (comode, ma forse quelle storiche del tettone son più veloci, in quanto ne fai solo 3, sono meno frequentate ed evitano il laborioso trasferimento sulla cengia mediana). Con l’inesorabile Nelson.

Link copiato