- Accesso stradale
- Nessun problema
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1900
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Non so quanto possa interessare il dare informazioni riguardo una gita cosi scarsamente frequentata, ritenuta valida quasi esclusivamente nel contesto di traversata da rifugio a rifugio. Fatta da Glacier a/r x dislivello, notevole spostamento e difficolta’ a trovare neve continua visto l’orientamento a sud dei pendii, la gita ha quanto basta per non essere presa granche’ in considerazione. Ma per chi non bada piu’ di tanto ai portage lunghi, a orari antelucani delle partenze sul posto ( oggi alle 4.25 am ), se la neve e’ dura o molle (oggi un’unica lastra di marmo per tutto il tempo della salita e della discesa)etc., la gita era ideale. Tanto x tornare al discorso delle traversate, guarda caso proprio 6 skialp tedeschi incrociati sul sentiero nella goula diretti alla Cabane de Chanrion, non se ne facevano una ragione, per il fatto di non trovare neve da subito. E accoratamente all’unanimita’ chiedevano quando questa benedetta manna si sarebbe a loro mostrata ( e meno male che a nevicato tanto quest’anno). Con Franco che comincia a non vedere l’ora di mollare le ciaspole.