- Accesso stradale
- Strada aperta fino al rifugio Cimon della Bagozza.
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa compatta
- Neve (parte inferiore gita)
- Farinosa compatta
- Quota neve m
- 1800
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Sci in spalla fino alla base del canalone.
Sia all’andata che al ritorno abbiamo seguito la sterrata e il sentiero per il laghetto.
Nel canalone neve molle, tipo polenta, ma nella parte alta abbiamo utilizzato i rampanti, utili più che altro per superare le vecchie tracce di discesa, dove la neve spazzata era più dura.
Ultimi metri per arrivare al passo sci in spalla.
Salita alla vetta a piedi su sentiero.
Abbiamo iniziato la discesa appena sotto il passo, perché l’ingresso al canale con gli sci ai piedi non era per niente agevole.
Bella discesa su neve portante, alcuni cedimenti da metà canale in giù.
Nuvoloso, qualche schiarita verso dalle 9:00 alle 10:00.
Pioggerella dalle 11:00
Partenza 7:50 cima 10:10