Vento (Truc del) e Alpe Balmafol da Molè

Vento (Truc del) e Alpe Balmafol da Molè
La gita
andrea81
3 05/01/2025
Accesso stradale
ok

Partito da Molè, salito su sentiero all’alpeggio Ciangari (abitato) e quindi con la pista sterrata sono arrivato all’attacco del sentiero per Balmafol, qualche peripezia ad attraversare il torrente con ghiaccio, poi neve sul sentiero quasi continua ma che non richiede nulla fino all’ultimo tratto prima di sbucare al pilone: qui c’è un canale innevato da attraversare, io ho preferito salire a destra per il pendio erboso (ho usato i ramponi a causa del terreno estremamente duro e scivoloso misto chiazze di neve, sbucando poco a monte di Balmafol.
Anche quest’anno l’obiettivo di raggiungere il Truc del Vento è tramontato causa neve (da sotto non sembra ce ne sia).
Ho poi optato per compiere l’anello scendendo dal sentiero del versante ovest del Truc del Vento, ben segnalato ed inizialmente si presenza come una bella mulattiera erbosa. Mai farsi ingannare dalle apparenze, perchè dopo un bivio (per Falcemagna), la musica cambia e diventa un sentiero impervio, su esile traccia con ripidissimi pendii di erba scivolosa, poi una cascatina ghiacciata da attraversare ed infine un ripido bosco innevato (in tutte queste fasi ho usato i ramponi). Finito il tratto brutto, inizia una lunghissima traversata di infiniti versanti del Truc del Vento, ora tra alberi caduti, ora tra arbusti invadenti, ora tra rovi. Con numerose peripezie sono arrivato alla borgata Lorano (per evitare la salita al colletto e alpe Ciangari), e da qui finalmente ritorno a Molè, Sconsiglio assolutamente, specie nel periodo invernale, la salita/discesa da questo versante (ma anche in estate e primavera a meno di pulizie del sentiero).

Link copiato