- Accesso stradale
- ok
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa pesante
- Neve (parte inferiore gita)
- Farinosa ventata
- Quota neve m
- 1300
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Matlas e Baral, una bella combinazione, d’altronde sono quasi attaccati.
Il canale SE del Matlas risulta molto lavorato dal vento, alternanza di placche dure da vento a crosta che rompe, non un figata ma comunque ci sta, dal colletto con una breve parte alpinistica, di cui qualche metro di arrampicata su rocce con buoni appigli e una corta cresta conducono in cima, facile ma abbastanza esposta.
Discesa sci ai piedi dalla cima più bassa, due curve e si entra nel canale, prima parte stretta ripida con crosta che rompe e vetrato da rigelo in superfice, di tirare una curva qua non ci penso nemmeno, rispolvero l’antica e saggia arte della derapata/scalettata, dopo il canale si allarga e si riesce a curvare in maniera controllata sulle placche dure.
Discesa fino al pianoro e risalita al Bec Baral, qua e’ tutta un’ altra musica, neve scaldata dal sole che garntisce, gambe permettendo, una sciata a mio avviso molto appagante, a me e’ piaciuta molto.