- Accesso stradale
- ok
- Osservazioni
- Visto cadere valanghe a pera
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa compatta
- Neve (parte inferiore gita)
- Bagnata
- Quota neve m
- 1900
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Notizie veloci ai gulliveriani.
Oggi una ruspa ha tolto la neve dalla strada che porta al Maria Luisa, quando siamo scesi noi era già oltre metà lavoro.
Neve bagnatissima in basso, mentre salivamo valanghe recenti dalle fascie rocciose, una scesa cancellando la traccia di quelli appena prima di noi. Neve fresca 30-40 cm umida, in discesa collosa. Cresta finale ben tracciata, con gli sci siamo arrivati un centinaio di metri sotto la punta.
Per le gite lato Maria Luisa da domani portage notevole, se non rigela di notte neve faticosa, pericolosa e poco remunerativa.
Gita lunghissima, le pelli si sono ovviamente bagnate nel tratto verso il Maria Luisa, e appena iniziata la salita al Kastellucke lo zoccolo ci ha fatto penare parecchio fino al colle.
Traverso e discesa già in neve molle, poi la diagonale verso il ghiacciaio del Basodino in alto era già piena di valanghe a blocchi. Ho dovuto ritracciare più basso di quelli che ci avevano preceduti, tenendomi ben distante dalle pareti, visto che la vecchia traccia era sotto un metro di blocchi!
Una decina di skialper, più mezza dozzina con le ciaspole fermati prima.
Nel ghiacciaio neve ben sciabile, la parte verso il Kastelluche già più pesante, il canale sotto il colle sciabile solo in massima pendenza e con sci ben sciolinati, poi una faticaccia a spingere nella piana vicina al lago Castel.
Il pezzo dove la ruspa puliva la strada l’abbiamo fatto su striscie-valanghe-ontanelle-erba a monte della strada fino al tornante più basso, nonostante tutto sicuramente più sciabile della colla trovata prima, con soli 5 minuti di portage, ma bisogna essere veramente di bocca buona…