- Accesso stradale
- strada ok
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa compatta
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Quota neve m
- 1000
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Dunque, diciamo subito che probabilmente oggi la parte piu’ esaltante e’ stata la salita, sebbene effettuata su traccia mista su stradone battuto dal gatto, traccia di ciaspe, e… il maledettissimo “traccione-ruere” lasciato dal “quad-cingol-devaster” con i suoi cingolati (ne parlo dopo). In salita ci siamo spinti sino a quota 2200m. circa.
discesa: parte alta 100 mt. circa di dislivello, e’ quello che ha fatto elevare il tutto a **, devo aggiungere altro? Poi nel bosco a prendere tutto il meglio che si puo’ della attuale neve umida, dunque “strada” battuta dal gatto e “quad-cingol-devaster” (vi lascio immaginare come si potesse sciare sullo stretto e pendente su delle tracce di trattore!), quindi dal rifugio in giu’ di nuovo parzialmente le ruere maledette e nello stretto neve tra il ghiaccioso, il molle, il ribollito e il “grutuluto”, praticamente ‘na favola! Il tutto ovviamente in pendenza sostenuta e sullo stretto. Parte finalissima prima del parcheggio, decente ed ampia (150mt ad essere positivi). Gita particolarmente (SSS)consigliata ai principianti (e qui non scherzo!). Ho accennato solo brevemente ai gestori del Rey a proposito del o dei “quad-cingol-devasters”: pare ce ne siano almeno due in zona oltre a quello dei gestori stessi (che ovviamente ne fanno un uso limitato e con criterio). Secondo me, se c’e’ o c’era una possibilita’ che l’economia montana avesse un qualche riscatto sebbene molto timido, se si diffonderanno questi “trattori della montagna” messi in mano a degli scriteriati riccastri senza opportuna regolamentazione, sara’ la rovina per qualunque attivita’ economica in montagna, e non penso di esagerare quando dico che le classiche motoslitte in confronto lasciano dei segnetti minimi sul manto, nonostante io non ami affatto i mezzi a motore in montagna…dovreste vedere i solchi che lasciano quei bestioni potentissimi. Purtroppo ho controllato ma, forse per l’orrore nel vederle, non ho fatto alcuna foto che ritragga lo scempio… Ma non avevo voglia di discutere o peggio ancora di litigare con alcuno…e mi sono invece gustato i magnifici piatti dei cordialissimi attuali ragazzi co-gestori del Rey, un concreto motivo per portarsi lassu’. Speriamo in un abbassamento delle temperature e … nella fiocca !!
In ottimissima compagnia.