La gita
gian-casalegno
4
21/03/2019
- Accesso stradale
- Nessun problema
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Quota neve m
- 2000
Il sentiero ha molti tratti ghiacciati che occorre percorrere con prudenza… i ramponcini vanno benissimo dove lo strato di neve e ghiaccio è continuo, ma nel primo tratto rischiano la rottura delle punte e allora meglio procedere con attenzione.
Sopra l’alpe Ciarbonera le ciaspole diventano utili per non sprofondare nei tratti di neve più profonda.
I laghi sono ancora ghiacciati e coperti di neve, quindi invisibili.
Partenza gelida con -2 gradi, ritorno accaldato in maglietta… forse +10 gradi.