Vallone d’Arnas – Bertà (Couloir della)

Vallone d’Arnas – Bertà (Couloir della)
La gita
fede94
5 27/11/2022

Finalmente riusciamo a salire questa linea e le aspettative si sono rivelate all’altezza! Non ha nulla da invidiare ad altre salite più blasonate e conosciute.
Morfologicamente è una cascata in quanto si forma dall’emissario del lago di Bertà, ma a livello di impegno e ambiente è come affrontare una salita in alta montagna.
Al momento tutti i tiri sono formati, c’è da fare attenzione su L4 e L6 dove c’è poco ghiaccio in alcuni punti e sotto il flusso è notevole, ma si sale bene.
L2 è impegnativo, il passo chiave ha poco ghiaccio ma si riesce a proteggere bene con un friend.
Tutti i tiri sono lunghi, tra i 50 e i 60mt, si sosta su ghiaccio. Noi abbiamo trovato le vecchie soste di L1 e L2 a chiodi, ormai inutilizzabili perchè danneggiati dalle scariche.
Probabilmente, a seconda della quantità di neve presente, i tiri possono essere più corti, ma è importante intraprendere la salita con condizioni di neve stabile o con pochissima neve come abbiamo fatto noi.
DIscesa comoda sul rifugio in circa 40min.
Usato solo l’1 rosso BD come friend su L2.
Avvicinamento in circa 2h30 dalle Barmasse.

Gran giornata in montagna , di quelle che piacciono a noi!
Con Nico

Link copiato