- Accesso stradale
- ok
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2100
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Partito dal Bricco seguendo il sentiero estivo, si spallano gli sci per 20 minuti buoni, fino a dove spiana all’altezza del laghetto. Neve molle e scivolosa per tutta la salita (ore 11, svegliarsi presto è sempre difficile) fino al passo, da li in poi la situazione migliora. Traverso con neve un pelino più dura, io ho tolto le pelli per far due curve anche se facendo cosi’ si perde un po’ di dislivello, risalita lungo i pendii fino ad arrivare alle ultime roccette prima della punta. Salito con i ramponi, forse meglio avere anche una picca per sicurezza, qualche tratto su misto neve e rocce non proprio banale per ME, specialmente in discesa. Dalla punta panorama spettacolare. Discesa iniziata verso le 2, su neve perfetta fino a quota 2200 poi sempre più bagnata. Per tornare al passo delle Mangioire è inevitabile ripellare per 50/100 mt, dipende di quanto si vuole scendere, ma oggi la neve migliore era proprio su quei pendii.