Beth (Punta del) o Bric di Mezzogiorno da Laval

Beth (Punta del) o Bric di Mezzogiorno da Laval
La gita
andrea81
4 28/05/2020
Accesso stradale
ok fino a Laval, poi divieto

Partito da Laval percorrendo la strada sterrata della Val Troncea fino al Rifugio omonimo, poi bel sentiero nel bosco fino ai Forni di San Martino, da dove ho optato per il percorso di salita verso il Colle dell’Arcano. Vallone con lingue di neve “estiva” ma sempre aggirabili o quasi. Nella parte alta del vallone, la neve ricopra il sentiero estivo, dura al mattino ma io l’ho evitata tenendomi alto rispetto ai nevai evitando quindi di calzare i ramponi per pigrizia. In realtà può essere carino percorrere tutta la lingua di neve fino al colle stesso.
Da qui in avanti il facile crestone è pulito per i primi 100 m di dislivello, poi alterna nevai a tratti scoperti, ho dovuto utilizzare i ramponi per un breve ma ripido nevaio molto duro, anche nei prossimi giorni chi volesse salire conviene che li abbia con sè.
Per la discesa non mi sono fidato a compiere l’anello per il Colle del Beth, causa innevamento più abbondante, anche se il sentiero di salita fino a quasi il colle sembra abbastanza percorribile. Tutto sommato anche il Ghinivert dovrebbe già essere fattibile (picca e ramponi).
Discesa quindi dal versante di salita, poi sotto i Forni di San Martino ho seguito il sentiero per Seytes, alternativa piacevole e panoramica rispetto alla strada, per poi scendere a Laval.

Un tremila mancato e quindi poco gettonato, ma che offre un bel panorama e una salita non lunga (anche se piuttosto faticosa per la pendenza). Giornata stupenda e colori accesi, la fioritura in questo vallone sarà al top tra 10-15 giorni.

Link copiato