- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1500
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Condizioni molto buone, temperatura forse un po’ troppo calda ma entro i limiti del confort scialpinistico.
Gli sci si calzano già alla macchina, poi per un errore di percorso abbiamo perso un po’ di tempo, anche per assenza di tracce di salita (la gita è evidentemente poco frequentata).
Crosta portante fino a metà gita, poi polvere molto buona fino al colletto.
Da lì in poi il traverso era in condizioni non ottimali e la neve molto scivolosa.
Il canalino per raggiungere la cresta lo abbiamo salito sci in spalla (pendenze attorno ai 40-45°), poi in cresta siamo andati a sinistra anziché a destra, arrivando ad una vetta quotata 2816, credo non sia il vero Blashorn in quando 40 m più alto ma alcune cartine lo danno come Blashorn…
Discesa molto bella, prima su farina, poi su firn non smollato ed infine su classico firn primaverile fino alla macchina.
Solo altre due persone in giro, praticamente soli.
Con Enzo, Marco, Luca e Francesca per questa lontana gita fuori porta.