- Accesso stradale
- Nessun Problema di Accesso Stradale
Bellissima gita effettuata in solitaria domenica 18 agosto 2019
partenza intorno alle 6 da Riale, aria fresca intorno a 10 gradi.
fino al rifugio Claudio e Bruno, da dove parte il bivio per la salita al Blinnenhorn: tenere la sinistra al bivio, dove è segnalata la più semplice camminata al rifugio 3A.
dal rifugio Claudio e Bruno parte decisamente in salita il tratto finale verso il Corno Cieco, effettivamente come ho già trovato descritto in altre gite, la cima è nascosta fino a quasi gli ultimi 200 mt di dislivello.
la risalita è abbastanza semplice, non necessita di particolare attrezzatura. a metà agosto ci sono ancora alcuni tratti innevati, ma la parte più complicata rimane la pietraia friabile verso la cima che,essendo abbastanza in pendenza è a tratti un po’ scivoloso, in più i quasi 1700 metri di dislivello si fanno sentire 🙂
dalla cima vista super spettacolare, tutto annuvolato sotto i 2000 mt circa, ma la vista sulle cime intorno è spettacolare.
a un buon passo ci ho messo circa 3 ore, abbastanza cotto al ritorno a valle, ma ne vale sicuramente la pena.
occhio alla copertura telefonica perché a tratti si entra in copertura svizzera