- Osservazioni
- Sentito assestamenti
- Quota neve m
- 1600
Partiti con l’idea di fare l’anello,ma consapevoli di farci anche “un mazzo tanto”. Invece e andata molto bene. Ci incamminiamo per il colle del Preit, calziamo i ramponi e affrontiamo il lungo traverso attraversando alcune valanghe, raggiungendo il colle senza problemi. Dove troviamo neve portante, ci rimettiamo le ciastre e risaliamo il vallone di destra di Bric Sarvagno, su ottima neve portante, raggiungiamo la cima dove però comincia ad alzarsi un pò di nebbia. Dopo un fugace pranzo cominciamo la discesa verso il vallone della Margherita su neve trasformata. Dopo alcuni dossi raggiungiamo il passo alto di Preit. Dove la neve comincia ad essere un pò marcia, ma comunque non si affonda troppo e non si forma neanche il solito zoccolo. Gita effettuata con il socio Massimo. P.S. congratulazioni a Pasau del C.A.I Cuneo neo papà da circa 24 ore.