Breithorn Orientale traversata Est-Ovest

Breithorn Orientale traversata Est-Ovest
La gita
bubbolotti
4 08/07/2018

Partiti dal Rifugio alle 5.15 ed usato gli sci per l’avvicinamento. Li abbiamo abbandonati intorno ai 3750m dopo lo sperone che scende dal Breithorn Centrale. Proseguito con Picca e ramponi in leggera ascesa fin sotto al colle tra Orientale e Gemello, dove abbiamo iniziato a salire nettamente con degli zig zag piuttosto ripidi. Era presente una traccia lieve di discesa, abbiamo preferito fare la nostra. Al colle proseguito lungo la cresta con tratti più o meno ripidi fino al primo salto roccioso che abbiamo superato con un atto di fede passando sul lato nord su una stretta cengia nevosa molto esposta. Per il secondo salto provvidenziale una cordata più veloce che ci ha superato e ci ha suggerito come superare il passaggio (comunque di nuovo espostissimo sulla parete nord): io mi ero fissato col dover risalire una placchetta verglassata. Terzo salto affrontato direttamente con tecnica fantozziana (ma tanto non ci guardava nessuno…). Di qui in vetta di nuovo su neve e roccette. Coda per le calate, religiosamente aspettiamo e quando tocca a noi una guida di lingua francese (svizzero? francese?) con un trucchetto ci scavalca e inizia a calare il suo cliente, alle mie sonore rimostranze (che ci possono stare quando sei appeso ad una sosta da mezz’ora a 4150m all’ombra) il guido si arrabbia ed inizia ad urlare… vergogna! Proprio da chi dovrebbe dare l’esempio.
Rientro per il pendio ripido superando facilmente un paio di crepacci fino a recuperare gli sci, risalita al cancelletto del Mezzalama e godimento superando tutti gli appiedati. Vista la neve scendiamo fino a Cime bianche.

Salita condivisa con Bubbola ed Annalisa che non si lamentano mai. Con questa siamo a 32 per Bubbola e 33 per me 4000. Saluti ad Ettore&Co.

Link copiato