- Accesso stradale
- OK fino al passo del Sempione
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1800
- Traccia GPX
- Breithorn AR
Presa al volo questa gita grazie alle ultime relazioni scialpinistiche prima dell’annunciato peggioramento meteo,lungo viaggio in auto,ma tanto c’è chi guida vero?.
La salita inizia subito su neve gelata e dura grazie ai recenti passaggi,occorre prestare un pò di attenzione al traverso dell’Hubschorn,esposto e con neve gelata meglio usare picca e ramponi.
Poi salita senza particolari difficoltà grazie ad un ottima traccia presente fino al Breithornpass e di li brevemente in vetta racchette ai piedi.
Con le condizioni attuali abbiamo impiegato 4 ore,temperature più fredde di ciò che indicavano le previsioni il che ha contribuito a mantenere abbastanza dura la neve.
In realtà la copertura nevosa non è eccezionale ed attualmente direi che è una gita più adatta per racchette che per skialp,magari le prossime precipitazioni aggiusteranno il tutto.
Oggi una ventina di skialp tedeschi sul percorso e condiviso la prima parte di salita con un simpatico skialp tedesco diretto al Monte Leone.
Dovevamo essere in due,ma poi……….