- Accesso stradale
- in auto fino a Terme di Valdieri
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1900
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Poca neve (sci a spalle fino a 2000 m ca. in salita, ma in discesa fino a 1800 m del Piano Valasco superiore con un solo gava e buta) ma l’ambiente è sempre eccezionale.
Dopo la passeggiata fino al Piano Valasco superiore, il portage continua lungo il “vallone dei morti” fino a quota 2100 m; quindi calziamo gli sci e la neve è ottima fino al colletto Valasco e poi fino al Guiglia dove con alcune scivolate e poca risalita giungiamo alle 19:45. Partenza alle 5:45 ramponi ai piedi fino in vetta (1h15′) passando dal colletto di Bresses. Calati al colle ovest di Bresses a piedi, calziamo gli sci e ci godiamo (anche se la neve è dura) la discesa fin sotto il colle Prefouns che raggiungiamo con una breve risalita di 10′. Alle 09:00 ripartiamo e, su neve dura in alto e molle in basso raggiungiamo il ponte sci ai piedi (1 solo gava e buta). Non durerà molto la neve; già nel canalone di Prefouns era al limite per riuscire a passare il torrente nella strettoia a metà. Ricalziamo le pedule e in 45′ siamo alla macchina.
Ottima gita con Giacomo e Claudio.
Nonostante la neve appena sufficiente siamo riusciti a goderci un giro che, sebbene ripetuto già altre volte, ci riserva sempre un ambiente spettacolare.
INSERISCO LA TRACCIA GPS