TEMPO: 2,15 ORE
Per ulteriori informazioni visitare il sito del comune di Castiglione Tinella
Si esce dalla piazza passando davanti alla vecchia chiesa parrocchiale, per la ripida discesa e si svolta a destra;allo stop si svolta a sinistra e all’ incrocio a destra;
Si prosegue per la strada provinciale passando vicino alla chiesetta di San Bovo e poi proseguendo per ancora un km;sul lato destro un cartello indica la strada sterrata che scende la schiena della collina, la si imbocca e si prosegue fino al fondo della valletta nella rigogliosa vegetazione boschiva;
dopo aver attraversato due rii si riprende a salire per il ripido sentiero che sale nel bosco;usciti dal bosco si prosegue per la strada sterrata che attraversa i vigneti fino ad arrivare alla strada comunale della collina di San Carlo;a questo punto un po’ su asfalto e un po’ su sterrato si arriva fino ad un area panoramica quasi sulla sommità della collina;
il punto di sosta offre un panorama incantevole su Castiglione e sulle rocche, nelle giornate serene lo sguardo può distendersi su gran parte dell’ arco alpino, dal Monviso a ovest fino all’ imponente Monte Rosa con la sua parete est che cade a picco per 2600m;a questo punto si prosegue fino alla chiesetta di San Carlo,punto più elevato del percorso (491m), da cui si può godere di un panorama di grande fascino;
da qui si scende di nuovo fino alla piazza di Castiglione tinella.