Camoscere (Monte) da Chiosso Superiore

Camoscere (Monte) da Chiosso Superiore
La gita
chiccoformica
3 04/01/2020
Accesso stradale
strada pulita fino a quota 1500
Osservazioni
Nessuno
Quota neve m
1500
Equipaggiamento
Scialpinistica

Bell’itinerario,lungo,avventuroso nell’ingresso del vallone Gias Vecchio,panoramico.Purtroppo l’attuale qualità complessiva della neve non ripaga le fatiche.Parcheggiato al tornante poco sopra Chiosso inferiore e calzati gli sci poco dopo al tornante successivo.Raggiunto Chiosso superiore dalla strada innevata con un breve taglio attraverso i prati sotto le case.Con Marco ci siamo inoltrati nello stretto vallone fino al punto dove ci è parso più facile guadare il torrente.Abbiamo risalito il ripido versante boscoso opposto fino a una radura e proseguito fino a una grangia isolata.Da lì in traverso ascendente siamo usciti dal bosco e riattraversato il torrente su ponticello alle grangie Gias Vecchio.Poco sopra si raggiungono gli ampi e assolati pendii che caratterizzano la gita.La neve levigata della strettoia tra le rocce consiglia l’uso dei rampant anche se per pochi metri.Da lì in breve si giunge al lago Camoscere e poi si sale il versante sud per 300 mt di dislivello fino al deposito sci da cui x roccette innevate si arriva facilmente alla panoramica cima.In discesa i primi metri con neve levigata dal vento poi più morbida ma non ben trasformata.Al ritorno,avremmo dovuto guadare nello stesso punto,invece dalla grangia isolata siamo scesi speranzosi di trovare un ponticello che non c’è.Abbiamo dovuto comunque riattraversare il torrente con funanbolismi su sassi ghiacciati e risalire la riva per raggiungere i prati sopra Chiosso.Da lì su stradina con neve dura all’auto.

Per raggiungere Chiosso,abbiamo percorso la strada delle gorge di Elva chiusa al traffico.E’percorribile ma a proprio rischio per caduta sassi.In effetti è molto inquietante con tante pietre cadute sull’asfalto.

Link copiato