Cap Canaille, Semaphore – Bienvenue Chez Damocles

Cap Canaille, Semaphore – Bienvenue Chez Damocles
La gita
attilailventoso
4 15/10/2024
Accesso stradale
Necessario carroarmato

Che via!
Partenza dal parcheggio col tornante e la casetta in cemento, si prende la il sentiero con la sbarra e si rimane su di esso fino al secondo bivio. A quel bivio, guardando verso il mare, si nota un sentiero che scende sulla sinistra. Prendere quel sentiero e seguirlo fino al fondo. Si arriva così alle calate. 2 calate da meno di 50 metri.
Guardando il mare si va verso sinistra e si arriva all’attacco della via. L’unico riferimento al momento per trovarla è un cordone su un albero, ma non ci sono scritte o niente.
Gli spit sono tutti in perfette condizioni.
Ecco una descrizione dei tiri:
1 – 6b. Si sale su una fessura e poi si scavalca uno strapiompetto di un paio di metri. La fessura fradicia me lo ha fatto trovare davvero difficile. A me non è piaciuto.
2 – 6a+. Si sale su in strapiombo, ma con delle prese buone, ma che ho trovato davvero scivoloso. Roccia davvero scivolosa.
3 – 6c. Io gli darei questo grado in quanto l’ho trovato della stessa difficoltà come l’altro 6c sulla via. Si traversa prima a destra, poi si sale su dritti. Bellissimo.
4 – 6a. Un tiro davvero particolare! Si passa in mezzo ad un camino davvero estetico, bellissimo.
5 – 6a. Un traversone su prese molto buone, e poi un pezzo in verticale su gradoni. Bello.
6 – 6c. Si parte in verticale, sempre mani buone su calcare, per poi uscire su un traverso verso destra su conglomerato, che comunque sembra solido. Che tiro, la perla della via!
7 – 6b. Strapiompetto, uscita da una grottina da non prendere sotto gamba, e poi traverso verso dx.
8 – 6a. Uscita dalla grotta non banale. Ma è l’unico movimento un po’ ostico, ma il resto è facile, bisogna solo fidarsi del conglomerato. Occhio alla gestione della corda, a noi a fatto davvero tanto attrito.
Tutto sommato una via spettacolare grazie ai tiri in mezzo, davvero consigliata! Ah il sole arriva in tarda mattinata a ottobre.
Grazie mille a Vero per la compagnia!

Link copiato