- Accesso stradale
- strada chiusa oltre Cornetti
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Quota neve m
- 1600
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Bellissima giornata, un po’ meno calda delle precedenti. Ambiente selvaggio e suggestivo. Alla partenza (6.20) 8°, gli sci si calzano dopo un centinaio di m. di dislivello e poi qualche gava e buta. Nella parte bassa saliti passando per l’Alpe Garavela, sul lato dx idrografico del vallone: non conviene, neve più abbondante e continua sull’altro lato, come verificato in discesa. Buon rigelo dai 1900 m. ca. I pendii sopra il lago Paschiet sono di crosta portante, dopo lo scollinamento nel vallone del passo Paschiet neve trasformata. Nel canale neve molle ma non sfondosa, ultimi 100 m. sci a spalla. Gran bella discesa (iniziata ore 11) fino all’alpe Paschiet, poi neve molto umida ma sorprendentemente abbastanza compatta; con qualche ravanamento e un pezzo sci a spalla si arriva ancora al ponte a quota 1550. Con Francesco, Marco, Guido e Pierangelo.