dal parcheggio si percorrono pochi metri sulla statale e si imbocca a destra la stradina in cemento (palina con indicazione per il sentiero balcone di Ormea e per Aimoni). In breve la strada si trasforma in sentiero e sbuca sulla strada asfaltata che sale a Quarzina. Dopo poco si abbandona nuovamente la strada sulla sinistra (palina con segnavia cicloturistico) e si prende un sentiero che sale deciso alla borgata di Aimoni. Sempre seguendo i segnavia si volge a destra e si incontra il piazzale dell’ex albergo Payarin e si prosegue sull’asfalto che poco dopo sì abbandona per prendere una sterrata in salita che si segue lungamente, con diversi tornanti alternati a tratti pianeggianti fino a raggiungere il bellissimo pianoro (Pian della Colma – 1515 m) dove sorge la cappella di San Giovanni Battista. A destra della chiesetta si trova la palina che indica il sentiero per il vicino lago Lao, un piccolo e pittoresco specchio d’acqua (1570 m) dove sono bel visibili i tritoni alpini di una nutrita colonia che vive protetta nel lago.
Si contorna quindi il lago sulla sponda sinistra e si sbuca sulla sterrata che sale verso il Pizzo d’Ormea. Si percorre la sterrata con diverse svolte fino ad un ripiano dove si trovano ometti in pietra che indicano il percorso per risalire il pendio di erba e pietre del vicino monte Castello di Quarzina (in caso di visibilità si può comunque risalire a vista il pendio). Sbucati sull’ampia cima si trova prima una truna in pietra e poi il piccolo cippo di vetta (croce in legno e scritta su una pietra).
Per la discesa si percorre il pendio sul lato opposto, inizialmente su pietraia un pò instabile poi su ampia dorsale di erba e grossi massi e ben presto si torna al lago Lao nei pressi della sponda opposta a quella percorsa all’andata.
Si torna quindi per il sentiero di salita alla cappella e si imbocca il sentiero indicato dalla stessa palina nei pressi della chiesetta con direzione Stalle Colletto – Chioraira – Chionea. Si scende in un bellissimo impluvio e poi in un bosco di faggio che sbuca su una sterrata e porta alle stalle Colletto. Si prosegue fino all’abitato di Chioraira dove si prende a sinistra scendendo sulla strada asfaltata fino a raggiungere un cortile tra alcune belle case ristrutturate (fontana). Qui (si può anche proseguire sul sentiero balcone di Ormea verso Aimoni) occorre abbandonare i segnavia del sentiero balcone di Ormea per scendere più direttamente su un pò malagevole sentiero per mountain bike (apposito segnavia dei percorsi ciclabili) con il quale si arriva alla strada asfaltata seguita all’andata che si ripercorre in discesa per tornare alla macchina.