Via corta ma impegnativa, roccia sempre ottima, fanno eccezione la breve zona “gialla” e il tratto iniziale del III tiro, solido ma con molto lichene. Roccia buona si.. ma occhio comunque, perché saltare giù sarebbe una brutta esperienza, qualche chiodo infatti si trova, alcuni solidi ma altri vecchissimi e di dubbia tenuta, si integra con friends abbastanza facilmente, anche se non sempre in maniera affidabile..
La verticalità della scalata ricorda molto le dolomiti, così come i gradi, il V+ a mio avviso è molto simile al 6a…
Abbiamo portato chiodi e martello senza usarli mai, è comunque prudente averli con sé su questo tipo di vie.
Le soste, escluse le prime con spit, hanno tutte bisogno di essere rinforzate e collegate, ma nessuna di queste è scomoda o troppo “appesa” per cui si riesce sempre a lavorare abbastanza comodi e senza troppi patemi.