![Sulla vetta](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/10/07/caucaso-monte-da-barbagelata_56ea.jpg)
![Vista verso Sestri dalla cima](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/10/07/caucaso-monte-da-barbagelata_5e5b.jpg)
![Nella Cappelletta](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/10/07/caucaso-monte-da-barbagelata_3ba6.jpg)
![Anticima occidentale ( Monte Coghesino )](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/10/07/caucaso-monte-da-barbagelata_6bd3.jpg)
![Panorama dalla Rocca Cavallina](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/10/07/caucaso-monte-da-barbagelata_7324.jpg)
![Caucaso](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/10/07/caucaso-monte-da-barbagelata_3ba7.jpg)
![Sulla cima del Caucaso](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/10/07/caucaso-monte-da-barbagelata_823f.jpg)
![Mar Ligure ed Alpi Marittime](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/10/07/caucaso-monte-da-barbagelata_5f11.jpg)
![Punta di Portofino](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/10/07/caucaso-monte-da-barbagelata_f11b.jpg)
![Una delle tantissime amanite muscarie](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/10/07/caucaso-monte-da-barbagelata_1b3b.jpg)
Bella passeggiatona lungo la sterrata che si snoda nella splendida faggeta piena di funghi . Percorso elementare di circa 4 km con poca pendenza , adatto a tutti .
Prima mattinata fredda ( 1° a Montebruno ! ) ed un po’ velata . Decine di auto parcheggiate lungo la strada a testimoniare la foltissima presenza di fungaioli . Purtroppo ho dovuto resistere alla tentazione non avendo il tesserino … Arrivato in vetta , ho trovato un forte vento freddo ma bellissimi panorami che arrivavano alle Liguri ed al Monviso . Due parole coi gestori del rifugio e poi ho fatto un salto all’anticima occidentale ( con croce ) e sull’anonimissima Rocca Cavallina . Tornato sul Caucaso , il vento era cessato e la giornata si era aperta con panorami ancora migliori . Tornando indietro ho incontrato tante famiglie con bimbi piccoli ( anche con passeggini ! ) che salivano verso la cima . In tutto una decina di chilometri per 400 metri di dislivello circa .