La gita
daniele64
3
21/09/2018
Percorso elementare seguendo l’ ampia sterrata che si inoltra nella faggeta , oltretutto segnalata con abbondanti tacche rosse e cartelli indicatori .
Lenta passeggiatona nel bellissimo bosco strapieno di funghi , quasi tutti velenosi ( mai viste tante amanite muscarie come qui , a centinaia … ) . Arrivato in vetta , ho sostato un pochino vicino alla cappelletta e mi sono goduto il sole ed i panorami che però non arrivavano lontanissimo a causa della foschia . Il rifugio era chiuso , ma erano ancora le 9,30 . Breve salto all’ anticima orientale , detta anche Monte Coghesino , e poi ritorno nel bosco ad ammirare i funghi .