Di solito ( una volta) in montagna, quando si effettua una salita, si cercano i punti deboli della parete per vincerla.
Ora si evitano volutamente i passaggi semplici per salire dai punti più difficili ma anche più estetici ( per fortuna!)
Ne è uscita una bellissima via, specialmente nella parte bassa, perche in alto è un po scontinua e corre lungo una linea a tratti un po friabile,e sconsiglio di salire dietro un’altra cordata.
Oggi dall’alto è sceso di tutto e di varie granulometrie, dulcis in fundo anche acqua,tanta, condita con neve e qualche chicco di grandine, costringendoci ad una mesta ritirata a due tiri dalla vetta.I licheni abbondanti lungo la via, si sono inzuppati alla grande ed affrontare ancora qualche passo TD- sarebbe stato un suicidio.
Ritorneremo a terminare l’opera,