La gita
alberto-cucatto
5
22/03/2019
![Sulla cresta verso il Pizzo Cefalone](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2019/03/22/cefalone-pizzo-intermesoli-pizzo-di-anello-da-campo-imperatore_02cd.jpg)
![Pizzo d'Intermesoli visto dalla vetta del Cefalone](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2019/03/22/cefalone-pizzo-intermesoli-pizzo-di-anello-da-campo-imperatore_c65a.jpg)
![Discesa sul versante NO del Cefalone (visibile l'intaglio sulla cresta E)](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2019/03/22/cefalone-pizzo-intermesoli-pizzo-di-anello-da-campo-imperatore_ccdb.jpg)
![Versante NO del Cefalone](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2019/03/22/cefalone-pizzo-intermesoli-pizzo-di-anello-da-campo-imperatore_38e0.jpg)
![Corno Grande e Campo Pericoli](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2019/03/22/cefalone-pizzo-intermesoli-pizzo-di-anello-da-campo-imperatore_cd96.jpg)
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1800
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Gita ideata il giorno precedente scendendo dal Corno Grande, che si è rivelata molto varia e interessante per il nostro secondo giorno di esplorazione del massiccio del Gran Sasso. Rinunciato a vetta del Pizzo di Intermesoli per timore di non arrivare in tempo per ultima funivia, siamo poi risaliti fino in vetta al Monte Aquila per ridiscendere il bel pendio Sud. Anche oggi firn eccellente e bellissime discese, in particolare dalla Sella dei Grilli.