Chaligne (Punta) da Exenex

Chaligne (Punta) da Exenex
La gita
stella-alpina
16/08/2006

“La pioggia del mattina non ferma il pellegrino”!!… Oggi è stato proprio così: la pioggia e le condizioni meteo sfavorevoli non hanno impedito lo svolgimento della suggestiva processione annuale che ogni anno (dal 1630…) si svolge in questo giorno alla punta Chaligne. La pioggia insistente delle prime ore del mattimo e il cielo sempre plumbeo ha ridotto il numero dei partecipanti, ma un gruppo di una quindicina di persone è partito alle 5 del mattino da Exenex (e da Arpuilles) e ha raggiunta la vetta della Chaligne con altri partecipanti che si sono aggiunti durante il percorso. E’ stata -come sempre- una processione molto sentita, dove si averte subito il senso della religiosità, che -grazie al Signore- si mantiene vivo e si fonde con la tradizione plurisecolare che anima questo evento. Coinvolgente e suggestivo -come sempre- il canto “montagne valdotene” che il giovane sacerdote svizzero vallesano (apprezzata guida spirituale di questa giornata, che parla anche l’italiano e -bene- anche il patois valdostano, che ha imparato durante un suo precedente impegno pastorale in questa valle, di cui conserva ancora un ricordo e un amicizia particolare), ha intonato e cantato al termine della celebrazione eucaristica celebrata sulla vetta. Questo canto è bello perchè è davvero bello…, ma in queste circostanze, i valdostani lo cantano anche con il cuore…, e allora diventa ancora più bello… Arrivederci al prossimo anno…

Link copiato